![]() |
Alcuni errori che il neoacquariofilo medio commette spesso sono:
- inserire i pesci senza aver fatto maturare il filtro - non cambiare mai l'acqua perchè "tanto c'è il filtro" - lavare il filtro - spegnere il filtro di notte - (ahime) usare i carboni attivi in modo continuato - usare prodotti "miracolosi" come anti-alghe, resine anti-qualcosa, ecc... - somministrare troppo mangime "così i pesci crescono prima" - concimare troppo perchè "così le piante crescono prima" - comprare pesci già malati "perchè adesso sembrano un po' stressati, ma vedrà come diventeranno belli..." - inserire i nuovi pesci senza un periodo di acclimatazione e di adeguamento graduale all'acqua dell'acquario Insomma... questi sono errori abbastanza comuni a mio avviso... ma il fatto che i pesci vivono + a lungo in una boccetta che in un acquario è fortunatamente falso... Dal canto mio ti posso dire che ho due acquari da 200 litri da un paio d'anni e le uniche cose che si sono ammalate e sono morte sono una cozza d'acqua dolce e forse una ampullaria che in questi giorni sta morendo probabilmente di vecchiaia... Che dire... poi le infezioni capitano, ma le cause sono il + delle volte riconducibili ad una gestione cattiva dell'acquario o dei nuovi pesci acquistati (vedi errori tipici) |
beh, di tutte le cose che hai scritto l'unico errore che ho fatto è di aver lasciato il carbone nel filtro.
per il resto ho sempre fatto tutto a dovere come hai scritto tu... speriamo non succeda altro... posso chiederti un'altra cosa?... le mie anubias fanno delle alghe marroni.... io pulisco le foglie e le pietre da questa patina marrone una volta ogni due settimane... è troppo? o troppo poco? è meglio non pulire troppo l'acquario da queste alghe perchè sono utili ai pesci? o sono dannose per i pesci? ogni tanto dò l'aglio in polvere ai miei pesci... per prevenire i vermi intestinali... e ogni tanto somministro piselli bolliti senza buccia... o letto su questo forum che fanno bene... ogni quanto devo dare aglio e piselli? devo sifonare il fondo dopo aver somministrato aglio e piselli? grazie per l'aiuto... |
Un problema che possono dare le diatomee (le tue alghette marroni patinose) è quello di togliere luce alle foglie che coprono debilitando a lungo andare la pianta. Ma il problema + notevole è certamente il danno estetico...
Queste alghe ai pesci non fanno nè bene nè male... però i pesci rossi non le mangiano... ma se tu inserissi delle ampullarie le mangiucchierebbero pian piano fino a farle quasi scomparire... Io consiglio sempre la convivenza tra ampullarie e pesci rossi... perchè queste sono gli unici pulitori adattabili alle temperature dei pesci rossi e non sono esigenti come molti loricaridi in fatto di spazio... Pulire le foglie e gli arredi ogni tanto va bene, ma se ci fossero le lumacone ci penserebbero loro e l'equilibrio biologico dell'acquario sarebbe migliore... Io non dò l'aglio in polvere ai miei pesci, ma quello fresco. Lo sminuzzo e lo metto nell'acquario. A mio avviso è molto + efficace (e puzzolente) di quello in polvere. La quantità che somministro comunque è minima, anche perchè altrimenti non lo mangierebbero e lo lascerebbero a macerare sul fondo... Il consiglio dei piselli bolliti e sbucciati è ottimo. Un pisello a pesce è + che sufficiente. L'aglio lo darei una volta ogni 1 o 2 settimane, mentre i piselli una o due volte a settimana, come unico pasto giornaliero. Se le dosi non sono eccessive i pesci consumano tutto in poco tempo, e non è necessario sifonare... Ciai ciao... |
ok grazie mille :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl