![]() |
ragazzi, non ci capisco più niente.... #17 #17
allora.... siccome io seguo i consigli del mio guru (VASSILI) non metterò akadama.... tuttavia, anche per avere costi minori e risparmiare per l'acquisto dei pesci non ho intenzioni di inserire piante se non anubias, echinodorus, microsorum e ninfee.... spero che nessuna di queste voglia fertilizzanti particolari, altrimenti sarà subito eliminata dall'elenco.... ora vi chiedo.... per poter piantare magari anche qualche pianta sul fondo, e non solo attaccarla sul legno che ho, quanto devo fare di fondo di sabbia???? tenete conto che NON ho intenzione di sbattermi a infilare pasticche e pasticchette tra le radici delle piante..... il loro nutrimento se lo prenderanno dai nitrati e basta.... quindi ditemi quanto deve essere spesso sto strato tenendo conto che la sabbia che prenderò sarà di grnulometria pari a quella del caffè..... grazie a tutti :-)) |
direi che potresti farla a salire....cioe davanti ne metti sui 2/3cm er poi piano piano sali e sula parte dietro puoi arrivare a 5cm...cosi dai un effetto di prondita maggiore alla vasca....hai messo qualche sfondo sul vetro posteriore o e libero?perche emeglio mettere qualcosa...ma ti prego non quei sfondi con le piante finte....sono di una tristezza incredibile....cmq qualche pastiglietta vicino alle radici una volta ogni due mesi potresti metterla...non e uno sbattone tanto grosso....cmq le piante che hai elencato vanno bene ma vedi di non intralciare troppo lo spazio a disposizione per il nuoto e pensa che le piante cresconoe quindi dvi vedere bene se inun futuro la pianta potra causarti noia.....capito?
|
Si, soprattutto la ninfea assorbe molto dalle radici, qualche pasticca per lei serve, alle altre non serve, giusto all echinodorus qualcuna.. ;-)
|
allora, la vasca è ancora in garage che deve essere finita di pulire sullo scarico e messa sul mobile ancora da dipingere.... -28d# :-(
per lo sfondo avevo pensato a uno sfondo blu scuro, poi quando ho tolto quello che c'era prima mi sono accorto che lo scarico è stato siliconato al vetro laterale con silicone nero, quindi mi sa che dovrò piazzarci uno sfondo nero.... gli sfondi con le piante li odio a morte..... tu le vedi ma non ci sono.... robe inutili insomma.... riguardo alle pasticche invece rimango sulla mia posizione.... dico questo perchè avevo utilizzato per un certo periodo il root K dellla dupla, ma appena lo mettevo in vasca si scioglieva, e non ho mai notato una grande crescita delle anubias che avevo e ho ancora, rispetto a quando non lo usavo.... in sostanza ho speso 16€ per un trattamento di 2anni che è durato 6 mesi da quante ne ho inserite per vedere se cambiava qualcosa.... quindi niente pasticche.... tanto non mi cambia niente..... invece, posso mettere anche della vallisneria???? e come galleggianti vado di lemna oppure posso tentare anche con la riccia???? |
la lemna ti invade :-)) prova la pistia che la controlli meglio ed è più bella, per le pasticche fai come vuoi, però l'anubias non gli serve, e le pasticche vanno sul fondo e si devono scogliere, basta che non vanno in circolo.
|
Quote:
Ciao #07 |
Quote:
siamo qui per discutere.... magari la mia posizione è sbagliata, però mi baso su quello che ho imparato fin'ora, e di certo non sto a pensare a risparmiare, dato che devo spendere un capitale solo per i pesci..... quindi per favore, se veramente ritieni che queste pasticche siano indispensabili cerca di dirmi il perchè e non limitarti a dire solo fai come ti pare, perchè se frequento il forum non è di certo perchè ho voglia di farvi perdere tempo..... se vorrai aiutarmi io son qua, altrimenti grazie per le opinioni espresse in precedenza.... |
Quote:
Quote:
Dato che sono mesi che ti informi dovresti già sapere il perchè di questa cosa... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ascolta pure vassilli e metti 5cm di sabbia tipo caffè e vedrai che ti combinano le zone anossiche...tu sai vero che influenza hanno sulle piante e che gas sprigionano vero? L'hai letto in questi 4 mesi... Quote:
Quote:
Quote:
Ecco finita la mia trafila su queste sole 3 pagine... Come si può notare da tutto quello che ho quotato non sembra che tu stia documentandoti da 4 mesi, hai ancora un sacco di casino in testa... Vuoi seguire vassilli e basta? Ok fallo, io però preferisco ragionare con la mia testa e capire il perchè delle cose... Ciao |
MixPix, io ti ringrazio per tutto ciò che hai scritto.... mi stai dando anche tu una grossa mano....
tuttavia rimango ancora con qualche dubbio riguardo certi aspetti sottolineati da te.... inanzi tutto qui sul forum ci sono tantissime vasche con un rapporto di w/lt che non arriva sempre a 0,5.... eppure le piante gli crescono, anche se non sono acquari alla amano.... io non voglio dire che tu stai sbagliando, perchè tutto ciò che dici va di sicuro bene per una vasca come la tua, piena di piante, anche rosse e pratino.... da quello che ho capito in questi 4 mesi è che ii discus non vanno molto d'accordo con la luce, anche se però, creandogli zone d'ombra, puoi benissimo mettere un pratino..... stessa cosa per il fondo.... comprare robe tipo flourite non me lo faccio venire in mente, dato che spenderei un capitale..... l'akadama mi sembra buona perchè qui ci sono moltissime persone che la usano e si sono trovate bene..... certo, non voglio dire che ciò che scrivo è giusto, dato che di esperienza in fatto di piante e tutto ciò che gli gira intorno non ne ho..... io voglio fare una vasca che possa ospitare i discus e dove possano vivere bene, però voglio creare anche qualcosa di bello da vedere, ma sempre in funzione dei pesci che ci saranno dentro..... realizzare una vasca con pratino e piante rosse no.... a quel punto facevo un olandese e la finivo li.... è per questo che sono un po' scettico sui tuoi consigli, poichè una gestione per discus così, non l'ho mai vista..... oltre 300w per la mia vasca mi sembrano troppi.... e poi tutto quello che ci sta dietro..... è solo questo il mio dubbio..... anche perchè tu sei l'unico che mi dice di mettere un w/lt con dei pesci che non vogliono tanta luce.....tutto qua..... sono pronto a prendere e seguire ogni cosa tu mi dica, ma voglio avere delle certezze..... poi, se tu non fossi l'unico a dire una cosa del genere, avrei molti meno dubbi..... grazie..... ciao |
MixPix, mi piacerebbe cmq che tu mi spiegassi per filo e per segno come allestiresti la mia vasca in funzione dei discus.....
così per avere un confronto con altri tipi di acquari.... naturalmente se hai ancora voglia di aiutarmi..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl