![]() |
30ppmin acquari molto piantumati va benissimo in quanto la co2 è consumata dalle piante ;-)
|
ma un elettrovalvola quanto costa?
Io preferirei che fosse spenta l'erogazione di notte. E per la bombola meglio ricaricarla o non rischiare?Una bombola nuova quanto costa e più o meno quanto durano? |
un elettrovalvola da acquariologia costa 20\22 euro poi ci sono quelle per i ferri da stiro.. ;-)
le usa e getta sono comunque ricaricabili e non esplodono :-) la durata dipende da quanta co2 dai,il costo di ogni bombola varia da 13\12 in su. |
ok, e le elettrovalvole le trovo dove?
Sarebbe meglio mettere anche il manometro? La valvola da agganciare alla bombola (inquesto caso askoll) è la famosa valvola a spillo? |
*cancellato*
|
Quote:
Il prezzo mi sembra altino,su Acquaingros lo paghi 80€ con bombola usa e getta. L'elettrovalvola non è indispensabile per collegarla direttamente al corpo riduttore ti serve anche un niplo (Adattatore) l'elettrovalvola può costare sui 30/40€ e un timer +/- sempre quella cifra. Non è che se cè il manometro l'impianto è + preciso! Ti serve solamente per vedere quanto gas cè ancora in bombola e a quanta pressione viene erogato,il manometro di bassa è moolto optional :-)) Me se stai finendo la bombola usa e getta l'impianto già ce l'hai? Perchè ne vuoi un altro? Compra un'altra bombola oppure un adattore e una bombola ricaricabile. |
io ho un impiantino della tetra, quello a ricarica giornaliera manuale, che è abbastanza efficiente, ma caricarlo tutti i giorni non è il massimo.
Se riuscissi a automatizzare un minimo sarebbe meglio. L'unica cosa se non prendo subito l'elettrovalvola devo chiudere la co2 di notte no?!?Ho visto che il sistema dell'askoll ha una chiavetta per la regolazione quindi tutte le volte dovrei nuovamente settare l'apertura alla giusta posizione forse sarebbe meglio aspettare un po' e prendere poi anche l'elettrovalvola, voi che dite? |
Che non è necessario interrompree il flusso della Co2 di notte.
Leggi qui. |
ho capito, allora proverò
io ho kh 7 e ph 7.4-7.5 |
l'impianto co2 dell'askol sapete dirmi se può montare un elettrovalvola per prevedere la chiusura notturna con timer?
Se si ha bisogno di raccordi particolari, ho chiesto all'askoll e l'incaricato mi ha detto che mi faceva sapere ma non ha saputo dirmelo subito. Il micronizzatore secondo voi come si può pulire? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl