AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   guerra alle lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77484)

Oxi9eN 08-03-2007 14:34

Per bruce :
se vuoi evitare a priori le lumachine, metti a decantare le piante in una bacinella con i prodotti apposta (tipo lo snailpur della Sera). E soprattutto lavale bene prima di inserirle in vasca. Non ne troverai più traccia...con buona pace del botia.
Ti ringrazio del consiglio. Pultroppo ogniuno la vede in modo diverso e sarebbe inutile continuare il discorso perche' so per certo che ne tu e ne io cambieremmo idea.
Rispondo a TuKo in MP perche' siamo gia troppo off topic



Saluti

pleco 08-03-2007 16:30

è verissimo non preocc delle lumache, anch'io le ho avute,ho preso un bel botia + che altro perchè mi piaceva, l'acquario è da 250 litri e vive ancora oggi dopo 3 anni felice e contento di farsi qualche lumachina residua di fuori pasto!

Angel88 09-03-2007 00:47

Secondo il mio modesto parere bruce ha perfettamente ragione...certo forse i toni sono stati un pò pesanti ma questo fa capire quanto ci tiene a questi piccoli animaletti,
Quote:

E poi se alcuni negozianti MOLTO E DICO MOLTO piu' PREPARATI di te e di me messi insieme mettono a disposizione i loro esemplari ADULTI e ben adattati al cambio di valori chimici e fisici ci sarà un motivo no?
è come dire che si può abituare un husky a passare da una zona di montagna a -10 gradi, in una sauna...sarò ignorante ma non credo che si possa abituare un essere vivente ad una cosa del genere e credo che se quest'ultimo avesse il dono della parola a questi negozianti MOLTO PREPARATI non gli direbbe di certo grazie...

Reddar 09-03-2007 09:46

Concordo con quanto detto riguardo al modo sbagliato di usare il botia xkè non si sta considerando una cosa:
anche se il negoziante lo tiene in un acquario grande e lo fa vivere bene, "prestandolo" ogni volta il botia deve subire dei notevoli stress di trasporto e di acclimatazione alle varie vasche di chi ha problemi di lumachine. Questo proprio bene non gli fa.
Riguardo alle lumachine...beh ragazzi secondo me, forse data la mia poca esperienza con le vasche, si esagera troppo con questo "problema". Alla fine stiamo parlando di cose piccolissime che con 10 minuti al giorno di pazienza le togli...non è mica un'invasione di lupi mannari alti 2 metri, famelici e incazzosi.

beaMAC 09-03-2007 17:11

scusate per il ritardo .... allora non ho la benchè minima idea di che specie siano, sono di due tipi una con la"casetta" a chiocciola tipo lumachine di terra dal colore marrone (trasparente) tendente al rossiccio con un diametro di circa mezzo centimetro circa( le più grandi); le altre invece sono con il guscio conico non molto allungato anzi piuttosto tozze sempre marroncine sono diventate in tre mesi una popolazione mi hanno attaccato tutte le piante ma in particolare le anubias e una pianta che non so il nome che parte dal fondo e le foglie galleggiano ... il mio acquario come dimensioni è un 220 litri approssimativamente... e credo di avere pesci tranquilli( 2 velifere- 9 platy misti -2 guppy-2 black molly- 10 neon 1 pesce "ventosa"ed un pulitore di fondo). fatemi sapere se sono i miei pesci a divorarmi le foglie delle mie piante

Reddar 09-03-2007 17:22

Mi sa che riguardo ai pesci c'è un pò di "miscuglio". Lascio la parola ai più esperti.

beaMAC 09-03-2007 17:24

non credevo che avrei potuto suscitare tante reazioni con il mio "problema lumache" le ho colte sul fatto si mangiano davvero le foglie soprattutto quelle nate da poco dell'anubias poi se dite che non è così per carità ci credo immaggio abbiate più esperienza di me .....

beaMAC 09-03-2007 17:26

che vuoi dire con miscuglio da quello che mi è stato detto appartengono tutti alla stessa famiglia tranne i neon e i pulitori

Reddar 09-03-2007 17:27

Nessuno ha detto che le lumache non tocchino le piante...anzi. Nell'ultimo post mi riferivo al fatto che non so se i pesci che hai in vasca convivono bene dal punto di vista di esigenze di valori etc.
Appunto i neon mi sa che non vanno bene, ma ripeto lascio parola ai più esperti.

beaMAC 09-03-2007 17:30

e intendevo proprio i pesci non le lumache mi hanno detto che sono della stessa famiglia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08588 seconds with 13 queries