Quote:
Inoltre, per funzionare egregiamente un filtro LF deve avere una pompa abbastanza potente
Semmai e' vero il contrario,l'acqua nel letto fluido deve passare molto lentamente altrimenti le resine non hanno il tempo di assorbire i fosfati.
Tant'e' vero che la maggior parte dei filtri a letto fluido monta pompe da massimo 100l/h.
|
Io avevo il Nophos con le resine 101 della RUWAL. E per quelle il flusso deve essere lento. Se usi le ROWA nello stesso filtro, ti credo che non ne sei stato soddisfatto: il passaggio d'acqua per le ROWA deve essere veloce, e se guardi i filtri dedicati ti suggeriscono pompe da 500-1000L/h. Altrimenti le resine non galleggiano... e non funzionano bene!
Quote:
Secondo me' a un neofita,specialmente a un neofita,bisogna dare delle indicazioni raggiungibili.
|
Ogniuno ha le sue opinioni, non siamo costretti ad essere tutti concordi. La virtù è nel mezzo! #22
Quote:
edvitto, Guarda che non c'e' l'ho con te' ,volevo solo farti notare,come ho fatto con altri prima di te',che certe affermazioni possono creare ancora piu' panico in un neofita....
|
Io ritengo di essere stato mal guidato, al mio primo avvimento, da opinioni troppo lassiste. Un reefer esperto, a mio avviso, si può permettere valori anche non del tutto a posto, perchè ha la sensibilità per capire dove evolverà la sua vasca, e da cosa sono causati i valori errati. Un neofita non può permettersi a mio avviso di accontentarsi, perchè non ha ancora il controllo della sua vasca.
Soltanto per questo mi permetto di consigliare. sia chiaro, IHMO!
|