![]()  | 
	
		
 Bello.... #25  
	Forse solo la pietra bucata mi sembra un po' una pietra finta da boccia dei pesci rossi... -28d# Per le piante, se quella tra il tronco e i sassi è un Anubias, probabilmente (non si vede molto bene) è inserita un po' troppo nel fondo in quanto il rizoma deve essere fuori dal fondo altrimenti marcisce.  | 
		
 ciao milly.. 
	la due pietre sono per così dire inamovibili... :-)) :-)) me le ha regalate la -e20 mia ragazza -e24 , all'inizio dovevano andare al posto dei sassi tondi, poi ho trovato quelli e ho "incastrato" le pietre rosse meglio che potevo... comunque con le piante stonano un po' meno... domani cerco di fare una foto decente... ;-) ciao angelo, la pianta che dici è quella nel cerchio? si è un anubias barteri... è troppo piantata? ho cercato di tenerla in superficie ma più di così mi nuota per la vasca...  | 
		
 albertinos, legala ad un sassolino con un po' di filo di nylon e poggiala sul fondo  :-) 
	 | 
		
 grazie pinolo... filo di nylon proprio? non è facile da trovare #23  
	se fosse filo da cucito, o filo interdendale? #19 #19 scemenza vero? #17 #17  | 
		
 in un negozio di pesca trovi il filo di nilon 
	 | 
		
 io le anubias a volte le lego con il fil di ferro ricoperto di plastica, che si trova nei vivai a uno o due euro al rocchetto... pero' non so se a lungo andare puo' rilasciare metalli vari... 
	comunque secondo me anche il cotone va bene, purche' non rilasci sostanze nocive varie (coloranti e roba simile)  | 
		
 il cotone bianco va bene ma in acqua non so quanto dura  :-) i metalli meglio di no 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl