AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Chiedo una mano con Pelvicachromis Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76195)

berserk79 15-03-2007 23:40

Dunque dunque

Quote:

Originariamente inviata da [b
Federico Sibona[/b], ]abber78bs, a parte il fatto che è abbastanza normale che la coppia di pulcher si becchi, però non mi sento di dare torto a Labeo88. Dovresti fare delle foto dove si vedano meglio le pinne della presunta femmina.

berserk79, dacci un tuo autorevole parere.

Grazie Federico per la considerazione (immeritata) e ti quoto sul fatto che di postare foto migliori, anche perchè il carattere distintivo tra maschio è femmina non è tanto la dorsale (che "potrebbe" essere allungata anche nella femmina) ma la pinna caudale che deve essere lanceolata! Escludo che siano due femmine, difficilmente si attaccano così violentemente! Ma dalle ultime foto che hai postato il secondo Pelvica sembra uno strano tipo di maschio o un ibrido, perchè sembra avere la forma della pancia di una femmina e la caudale da femmina, ma il muso di un maschio e dalla forma sembra longilineo come i maschi! Sinceramente è la prima volta che ho tanti dubbi su un riconoscimento con dei pelvica!!!

comunque sia ricorda gabber il riconoscimento puro lo fai con la caudale che deve essere a forma di lancia!!! un altro segno distintivo è il colore della pancia.... nel maschio anche se in piena colorazione è quasi sempre un rosso rutilante (rosso vivo) nella femmina invece tende ad essere un rosso carico tendente al viola... come in quelle di federico.....

facci sapere

berserk79 15-03-2007 23:51

dimenticavo di dire una cosa! il discorso della caudale vale con certezza solo con i pulcher (anche se è comune a molte)... con altre specie di pelvica, il riconoscimento si fa in base alla forma del pesce ed alla colorazione! per esempio nel pelvicachromis roloffi, dal punto di vista morfologico delle pinne non c'è una grossa differenza tra maschio è femmina, il riconoscimento rimane comunque agevole per le differenze di forma e per la colorazione!!!

ramones1985 30-03-2007 12:56

...sai che ho lo stesso dientico problemi??
Il pescivendolo ha detto che son maschio e femmina...ma per me son 2 maschi..sono uguali...uno ha solamente la pancia più rossa ed è più piccolo...provo a fargli delle foto e chiedervi.....

ps: il più grande attacca continuamente il più piccolo...

alfadur 30-03-2007 16:38

...è una cosa abbastanza normale... ;-)

asterixx 02-04-2007 18:15

dov'è la femmina? a me sembrano due maschi

paciarotto 06-04-2007 19:51

sono al cento per cento maschi quindi ti conviene prendere una bella femmina....prova a cambiare negozio oppure vai dove gli hai presi e vedi tutti i pulcer....la femmina è inconfondibile ormai abituato a vedere due maschi la trovi subito una femmina e te ne accorgerai che è completamente diversa...piu tozza pancia rossa e pinna caudale tonda e nn lanceolata come il maschio....ti consiglio di nn mettere pulcer in acquari di comunita perche nella fase di riproduzione sono veramente cattivi e attaccano chiunque si avvicini per difendere la prole!!! spero di averti aiutato!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10024 seconds with 13 queries