AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   [Test Fe TETRA]: Come funziona? (MISTERO RISOLTO!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75203)

ElBarto 27-02-2007 19:44

credo allora che avvalori la mia tesi.

gigeox 06-03-2007 00:52

scusate per i miei vaghi ricordi di chimica ma la polverina bianca non è altro che acido citrico che per soli 5 ml di acqua di acquario magari con valori di kh 4-6 e GH 8-10 è più che sufficente per acidificare e portare a un valore di ph di 3-4 .
Questo per effetto degli equilibri chimici trasforma gli ioni ferrico in ferroso ph molto basso per cui poi il colorante misura il ferro totale che è presente in acquario sia esso ferrico o ferroso e magari l'EDTA (cioè il chelante che spesso lega gli ioni tra ph 4 e 6) libera anchesso il ferro chelato. Per adesso Non posso approfondire di più l'argomento perchè queste nozioni le ho studiate un pò di tempo fa e non ho più a portata di mano i libri.

ElBarto 06-03-2007 15:40

direi che è una spiegazione + che valida.
ci sono andato vicino :-)) :-)) :-)) #25 #25 #25

polisippolo 31-03-2007 19:28

scusate a tutti sempre per questo benedetto test:
come mai nel foglietto di istruzioni c'è scritto che il valore ottimale per il ferro deve essere fra 0,25 e 0,5? leggo in diversi post che tutti hanno 0,1 e poi come mai dopo un mese che fertilizzo con il ferro chelato (ottavi flora-vit 24h) è il valore non si schida da 0,1.. #24

ElBarto 31-03-2007 19:48

perchè non è che il ferro che tu immetti si somma a quello che hai messo la settimana precedente.....

dopo che hai fatto la somministrazione, il ferro viene usato dalle piante e va a ridursi.
quello che tu immetti la settimana successiva è quello che va a rimpiazzare quelo consumato.....

polisippolo 01-04-2007 18:31

mmm.. #24 continuo ad essere perplesso..

riepiloghiamo: io metto 6 goccie di ferro chelato tutti i giorni (uso ottavi floravit#24h sulla confezione c'è scritto che va messo 1 goccia ogni 20lt e che i valori ottimali sono fra 0,25-0,50 mg/l) quello in eccesso (se ce ne è) decade dopo 24h? perchè il giorno successivo ho ancora 0,1mg/l.. #24

sono confuso #17

Giuseppedona 01-04-2007 18:36

perchè probabilmente le piante che hai in vasca non lo assimilano tutto o perchè il chelante contenuto riporta in colonna quello precipitato.

Hai provato a sospendere la somministrazione per un paio di giorni e a misurare ?

polisippolo 01-04-2007 18:47

no, non ho provato però posso dire che il mese scorso quando ancora non avevo iniziato la somministrazione il valore era sempre 0,1 #23 è proprio questo che mi lascia perplesso.. è sempre uguale.. e poi non capisco anche perchè tutti dicono che deve essere 0,1 e sulle istruzioni c'è scritto maggiore di 0,25

insomma #17

Giuseppedona 01-04-2007 18:51

il valore di 0,1mg/l è il valore ottimale ma non necessariamente deve stare su quelle posizioni se non hai piante particolarmente esigenti verso questo componente come le rosse.

Il test che utilizzi è sempre lo stesso ? Che fondo utilizzi ?

polisippolo 01-04-2007 18:59

non ho piante particolari a parte 1 pianta di alternathera.
il fondo? mi pare pomiche (a quai tempi non gli stavo particolarmente dietro #12) e ghiaino medio fine.
test tetra sempre lo stesso.

:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10907 seconds with 13 queries