![]() |
la concentrazione della tua CO2 (kH 7 con pH 6,3 = 111 mg/lt #06 ) è 3-4 volte piu' del normale.
Riduci di 5-6 bolle al giorno fino ad arrivare ad un pH -al mattino e a luci spente- oscillante fra 6,8 e 7,1 o metti un'elettrovalvola che -sempre con molta gradualità- ti riduca i tempi di erogazione. #24 Se avessi un impiantino di CO2 che non permette la regolazione devi: -raddoppiare o triplicare il kH aggiungendo bicarbonato (pesci e piante permettendo),oppure -mettere un areatore in vasca sperando che un po' di CO2 si disperda |
devo farmi un cntabolle allora...
anche se le piante vanno bene, a volte i pesci boccheggiano un po'. ora ho ph 6.76 dopo la notte a luci spente ma a co2 aperta |
Ho cominciato anch'io con test aquili per il loro vantaggioso prezzo. Sono stato soddisfatto in generale ma mi sono dovuto ricredere per quello che riguardava il ph quando sono passato a sera e poi jbl. Effettivamente il colore della scala PH aquili non combacia quasi mai e se devi riuscire a sapere esattamente il PH poichè lo stai facendo abbassare con co2, non ci riesci, è sempre approssimativo. Ti consiglio comunque (come tanti hanno fatto) JBL :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl