AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Schede malattie dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163)
-   -   Soppressione dei pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74669)

skripach 09-09-2008 22:24

sinceramente nutro qualche dubbio anche su quella del ghiaccio, certo che i pesci muoiono, ma di freddo.... sinceramente lele, non so, non credo che nessuno si sia mai messo a sopprimere pesci cosi piccoli ( ma anche grandi..) con metodi che non provochino dolore, mio padre ha fatto a lungo il ricercatore, e a pensare come sopprimevano i topi o i piccoli roditori mi viene la pelle d'oca. probabilmente, con un eccesso di co2 si potrebbero avere risultati migliori, è un gas incolore e insapore che uccide addormentandoti, ma non ho prove sufficenti che questo funzioni anche con i pesci, che hanno un apparato respiratorio totalmente diverso da quello dei rodito o cmq degli animali che vivono fuori dall'acqua. mi informerò in merito e eventualmente vi farò sapere.

lele40 10-09-2008 18:52

Quote:

sinceramente lele, non so, non credo che nessuno si sia mai messo a sopprimere pesci cosi piccoli ( ma anche grandi..) con metodi che non provochino dolore, mio padre ha fatto a lungo il ricercatore, e a pensare come sopprimevano i topi o i piccoli roditori mi viene la pelle d'oca.
sicuramente ma lgi esperimenti lasciamoli fare ai ricercatori...oddio nn e' che loro possano avere carta bianca ,ma almeno sanno quello che fanno....

malù 27-11-2009 23:52

Io non riesco assolutamente stare a guardare un pesce che agonizza, quindi mi sono documentato e ho trovato le linee guida dell’AVMA (American Veterinary Medical Association) sull’eutanasia e procedo preparando una vaschetta da 2 litri con acqua e 2-fenossietanolo (è un anestetico) in concentrazione di 0,3 mg/l (la dose dipende dalla dimensione del pesce), a questo punto inserisco il pesce che viene anestetizzato in pochi secondi, aumentando poi di molto la dose di 2-fenossietanolo passa dal sonno alla morte senza accorgersene.

Purtroppo non so dirvi dove reperire il 2-fenossietanolo io ne ho un pò perchè lavoro in un' azienda chimica.

crilù 28-11-2009 00:09

Cerca l'olio di chiodi di garofano, stesso effetto e più facile da trovare - erboristeria -
Le dosi le trovi nel sito americano (mi pare) Goldfish Connection, ciao

danny1111 23-12-2009 13:32

Da laureato in acquacoltura so che nei grossi allevamenti ittici, il pesce pescato (che deve essere poi venduto alle pescherie) dev'essere ucciso (per legge), in scomparti pieni di ghiaccio proprio per ridurre al minimo il tempo di morte e di sofferenza. Ripeto, è una normativa che lo dice......presumo quindi sia un sistema rapido e poco doloroso un abbassamento repentino della temperatura....

clitemnestra 13-01-2010 17:26

la mia è una preparazione umanistica, quindi parlo da profana. premetto che nn avrei la forza di praticare il taglio nucale, nè il coraggio di utilizzare gli altri metodi, ma posso riferirvi la mia esperienza con un'oranda malato. le ho provate tutte, ma davvero tutte e dopo che ha passato più di un mese a nuotare a pancia all'aria e con ulcere evidenti ho deciso di portarlo dal veterinario del mio cane il quale ha inserito nell'acqua dell'anestetico (ma non so quale) e quando il pesciolino ha smesso di muoversi ha inserito anidride carbonica. onestamente non ho competenze tecniche in materia, mi sono solo fidata del veterinario che sicuramente ha competenze in materia. spero che la mia esperienza possa esservi utile e soprattutto se avere osservazioni da fare.

crilù 13-01-2010 19:38

clitemnestra, l'oil of clove fa lo stesso effetto :-)

Goose 03-07-2010 12:04

mi spiace tornare su questo argomento...
ma ho appena provato il mettere il pesce (femmina di ramirezi, colpita da idropisia penso..nuoto assente,equilibrio precario in acqua,ergo irrecuperabile purtroppo)sulla lastra di ghiaccio...
secondo me non funziona mica..si è mosso per almeno 5 secondi..e di brutto.molto di piu di come si muoveva in acqua...e non escludo che sia morto per soffocamento..-20-20...

forse è meglio metterlo direttamente sommerso nel ghiaccio, cosa di cui purtroppo non disponevo,...come d'altronde fanno tutti i pescherecci con il pescato...

Nannacara 03-07-2010 18:14

Effettivamente appoggiandolo su di una lastra di ghiaccio le hai provocato una gran sofferenza,io preparo una tazza di ghiaccio tritato con aggiunta di poca acqua per renderlo meno secco,successivamente immergo il pesce completamente nel ghiaccio; tempo un secondo e la morte sopraggiunge
E' un metodo che uso per pesci di piccola taglia poiche' ho notato che con quelli di grossa taglia i tempi si dilatano

GROSTIK 16-08-2010 10:01

per far morire i pesci di ipotermia devi fare acqua e ghiaccio ..... così è come se l'avessi ustionato .... #07 ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14664 seconds with 13 queries