![]() |
4 dischi mi sono cresciuti poco in 200 litri, in 100 penso che sia veramente difficile... certo non mi ritengo un esempio, tante cose le potevo afre meglio anche in termini di alimentazione, però a loro serve spazio, è necessario!!
Comunque io in quella vasca ci metterei solo una coppia già formata, questa possibilità, secondo me, è l'unica e la vedo anche piuttosto bene, per non dire molto (che sarebbe troppo!!), altre alternative per i discus non le vedo... |
ma infatti io ho sempre parlato e detto di voler inserire SOLO 2 discus e per di piu anche giovani nella speranza di formare la coppia, non ho mai detto di volerne mettere piu di 2 esemplari lo so anchei o che sono al limite, ma io piu di cosi non posso permettermi sia in ambito economico sia e sopratutto in ambito di spazio
cmq comprare una coppia gia formata vuol dire prenderla gia piuttosto cresciutella oltre i 10 cm e questo equivale per me ad un grande esborso economico che non ho assolutamente mi dovro accontentare di un paio di dischetti giovanissimi presi da qualche privato con buon cuore e sperare nella quasi impossibile botta di culo che si fa la coppia quando crescono.... |
sì, ma la coppia non formata non esiste perché dei discus non si conoscono i sessi fino a deposizione...
questo è il problema/fascino di questi pesci---> 2 strategie: tanti pesci in branco e probabile formazione di una coppia, oppure direttamente una coppia... Capisco che così è un pò antipatico, ma quelle sarebbero le soluzioni migliori, quello che dici tu corrisponde a far crescere i pesci non in branco e oltretutto con il rischio che siano dello stesso sesso o che non si piacciano... chiaro che poi la botta di culo te la auguriamo tutti, però come approccio non è il migliore e i consigli devono essere i migliori... no? Almeno così la penso... |
ma io non ho detto che non accetto i consigli , purtroppo sono le mie tasche vuote che comandano.... se avessi piu soldi avrei certo fatto una vasca molto piu grande almeno il doppio e se avessi soldi avrei sicuramente comprato piu di un disco per fare le coppie e poi relativi cubi per accrescimento.. tutto questo lo so bene ma non e alla mia portata economica. con grandissimo sforzo e sacrificio sono arrivato fin dove sono ora, vabbe io spero nella botta di culo peo se becco 2 M o 2 F pazzienza me li godro cosi come sono finche campano del resto chi poco ha poco puo ottenere a noi disgraziati tocca sta croce che ce voi fa!!!! -20 -20
|
il problema e che non basta mettere un maschio e una femmina per formare una coppia....loro si devono piacere e s enon si piacciono non deporranno mai quindi non saranno mai una coppia....
be stafano81 mi sembra un po esagerato cosa hai detto Quote:
ora non e che ci vuole 100 litri a pesce.....ma ci vuole un po di buon senso....nO? |
Quote:
Nell'altro mio topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106150 si vede che in realtà la situazione non è così tragica... Uno snakeskin mi sta recuperando molto nell'ultimo periodo da quanto ha imparato a mangiare anche il granulare e la coppia mi sembra messa abbastanza bene in quanto a forma e dimensioni. I pesci non erano in ritardo con la crescita, come puoi vedere dall'avatar, lo snake era un esemplare magnifico sotto tutti i punti di vista. Comunque resta il fatto che secondo me anche con tutte le cure possibili non credo che sarebbero potuti diventare padelloni da 18-20 cm in così poco spazio, però potrei sbagliarmi. |
bhe che dire proviamo..... eventualmente li prendo piccolini e ne metto 4 o 5 esemplari parlo di discus di 6 - 7 cm l'uno quindi di circa 4 mesi, e li tengo insieme fino ad un anno di eta quindi per 6 mesi quindi vedo poi se tra i 5 esemplari quali fanno coppia o perlomeno quelli che vanno piu daccordo e ne tengo 2 i rimanenti 3 o li vendo o li porto al pescivendolo vediamo un po cmq mi hanno deto che da piccolini devono manciare 6 o 7 volte al giorno ma non ho capito se nell'arco delle 24 ore o se nell'arco delle 8 ore di luce della pafoniera. perche se e nelle 24 ore e un problema visto che io sono a casa solo la sera :(
|
visto che li vuoi prendere nonostante tutti i pareri contrari.... #23 #23
sappi che esistono le mangiatoie.....non avranno lo spazio ma almeno potranno mangiare |
ok opterò per una mangiatoia per alimentarli durante la mia assenza
cmq non vedo perche ci siano tutti sti problemi a tenere 2 dischi in 110 litri netti quando ho letto di persone che ne tengono 6 esemplari in 240 litri tipo l'amico vassili, e lui mi sembra molto preparato in materia poi e ovvio se uno ha piu spazio e meglio fare le cose in grande, oppure questa branchia di acquariofilia deve per forza essere dedicata solo e soltanto a persone piu che benestanti e con appartamenti da perdersi dentro? infondo ho fatto la vasca comunemente usata da molti allevatori e non mi sembra cosi piccola a tal punto da rendere 2 discus malati o malcresciuti ecc ecc almeno io la penso cosi.......... |
no miura anzi...i discus sono alla portata di tutti veramente....sono molti che pur sapendone poco di discus rendono questo pesce difficilissimo e costosissimo.....ma se vuoi i discus...be ti dico che non ti costa di piu mantenerli che mantenere i guppy...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl