![]() |
Quote:
gli acanturidi crescono e sono forti nuotatori, quello che ha meno esigenze di tutti è lo zebrasoma flavescens, ma che necessita di almeno una vasca da 100*60*60 per stare bene. Con 130 cm puoi anche metterne due, sempre che il secondo non sia un acanturide con bisogni speciali, tipo achilles, sohal, etc se leggi il mio profilo c'è un link dove dico chiaramente che nella mia vasca ci sono degli errori di gioventù, proprio perché vedo ora i problemi che ci sono. Infatti sovrapopolare con gli acanturidi significa poi avere dei pesci fortemente soggetti a parassitosi, nanismo indotto, forte aggressivita, sia intraspecifica che contraspecifica. Poi ovvio che ciascuno ragiona e fa le prove su se stesso e sulla sua vasca, ma a volte ascoltare gli altri e/o leggere i libri, potrebbe aiutare molto ad evitare problemi futuri. ale_nars la cernia toglila... altrimenti poi ti mangia tutto...!!! :-)) |
La stavo facendo pure io poi all ultimo ho letto un articolo sull accrescimento delle cernie e mi sono salvato in corner!!!!!!!!Pero', da quello che so,il sohal in cattivita' dovrebbe crescere proprio poco poco all anno xtanto spero di godermelo per un bel po di anni. Ciao umbe ;-)(poi sinceramente io non lo volevo nemmeno prendere #07 ma mia moglie ha avuto la meglio.................come sempre,non so mai dirle no!!!!!!!!!!!!!
|
umbe18
tanto per non dare adito ad equivoci. Non ce l'ho con te, ma ho solo idee diverse dalle tue, questo non vuol dire che ogni cosa che tu dici sia sbagliata o non condivisibile, o che non si possa convivere felicemente assieme con una condivisione di questo magnifico hobby, non vorrei essere frainteso per quello che quindi scrivo che non è rivolto a te in particolare, ma all'oggetto in se. fine ot |
ragazzi grazie a tutti per i vostri interventi, ma vedo che c'è molta confusione e sopratutto molte teorie in merito.
sul mio Paracanthurus dopo i puntini sono comparse delle macchie bianche....:-( cmq le macchie le ho fatte sparire con del cloramfenicolo (5g x 300 lt) disciolto in un poco di alcool; 2 somministrazioni a giorni alterni; in contemporanea visto che è un pozzo senza fondo, l'ho fatto mangiare come un porco! :-) i puntini sono rimasti e visto che si gratta ancora sulle rocce sto procedendo in questo modo: ho portato il PH a 8.3, ho tolto gli invertebrati dalla vasca e sto aggiungendo 15 gocce di rame al giorno (x 5 giorni). risultato: sembra che stia guarendo.... #22 se guarisce del tutto metterò una resina (modello letto fluido) nella sump x rimuovere il rame.... sicuramente molti di voi non saranno daccordo con me, ma è l'unico sistema che mi sta dando risultati senza altri danni alla vasca..... x ora! |
Beh Dani sinceramente,io invece non mi sento di condividere con uno che mi da del pazzo #07 sul forum questo strabiliante hobby, e se devo oltremodo essere ancor piu' sincero mi dispiace che sia proprio la persona che avevo preso in simpatia e come punto di riferimento :-( .Dal resto, tu sai bene come la penso su quel tipo di pesce, scrissi a suo tempo anche, che dopo averlo visto in mar rosso nuotare secondo me non era nemmeno un pesce da acquario sia esso 2 3 oppure 4 mt.Il sohal in questione e' un pesce lungo appena 5 cm ed era in una vaschetta25 x 30 -04 chiari segni di una non ottima condizionedi salute ,magrissimo e sbiaditissimo #23 .Lo presi, lo acclimatai in quarantena, ed ora e' uno dei pesci anzi il piu' bel pesce della mia vasca a detta di amici gia' con i colori da adulto anche se piccolissimo e' coloratissimo.Ciao Umberto. ;-)
|
No jpg 288 il rame in vasca noooooooooooo!!!!!!!!!!Salvi il pesce ma distruggi tutta la maggior parte di flora batterica che avevi in vasca #23 senza poi contare che il rame viene assorbito da qualunque sustrato ..........NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23
|
Quote:
|
ragazzi sono aumentate le cisti grigio bianche nel mio hepatus. ke ne dite se procedo con un trattamento di oodinex in acquario? come coralli ho solo actinodiscus,xenia parazoanthus e sarcophyton. #24
|
Anch io ti ho detto cio che dovevo!!!!!!!Sta a te crederci o no. #07 #07
|
Quote:
nel caos mi sono affidato ad un veterinario. purtroppo cerco di salvare il salvabile.... mi fa una gran pena vederlo grattarsi come un pazzo contro le rocce! la flora batterica si può ripristinare, il pesce se muore è un peccato....! e poi.... il problema dei puntini bianchi è dovuto proprio ad una forte carica batterica presente nella vasva che attacca il pesce in quel momento più debole. Sarò iqnorante ma a sto punto una falciata a sti batteri non sarebbe cattiva cosa. Auguratemi buona fortuna! -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl