![]() |
ragazzi siamo arrivati al kh 10,2 ca 560 lascio scendere ancora o riapro la co2?
|
Lascia scendere ancora.
Ciao |
Ciao kalo',scusa la mia ignoranza su di un metodo che non conosco #12 #12 ma non e' mica che puo' essere che il dsb rilascia del calcio e cosi' non avendo ancora duri ti si accumola in vasca????????? ;-)
|
puo' anke darsi anke perke so ke ilreattore serve a mentenere i valori del calcio costanti ma io non ne ho mai aggiunto mi viene un dubbio nei sali da sciogliere puo esserci del calcio?
|
Il calcio in una quantita'"normale" dovrebbe essere presente nei sali. Il DSB rilascia piccole quantita' di calcio e carbonati, ma questo solo nelle zone anossiche a pH inferiore a 6,50.
Ciao |
allora non capisco come faccio ad avere cosi tanto calcio in vasca
|
kalogero, probabilmente fino a poco fa eri senza alcun animale che consumasse calcio, questo lo tenevi a livello con i cambi d'acqua e lo "aumentavi" leggermente grazie a quanto rilasciato dal DSB ed eventualmente consumato dalle coralline.
Hai quindi inserito il reattore, questo ha aumentato il calcio di molto appunto perche' non hai animali che lo consumano. Ora con il reattore fermo il calcio scende leggermente un po' per volta in quanto i tuoi consumi sono esigui sino a quando non avrai animali che consumeranno calcio in quantita'. Ciao |
articolo davvero interessante e illuminante..
ma ora mi viene da fare una domanda in merito un mio amico ha il reattore di Ca autocostruito a 3 stadi uno con la corallina uno solo per acqua dove si miscela la co2 e uno caricato a magnesio tutto questo in circuto chiuso quindi è sempre la stessa acqua che passa dal magnesio e passa dal calcio per poi uscure goccia a goccia, ma stando a quanto dice Rovero il magnesio ha la capacita di trattenere #22 piu molecole di calcio quindi in un reattore con altissima saturazione di ca discolto e magnesio mi viene da pensare che si ha una minore produzione di calcio dovuta al (tampone magnesio) e quindi il reattore produce poco calcio... nonostante ci sia un gran utilizzo di co2 (110 bolle al minuto) e vorrei sapere Kalogero utilizzi anche annesso il reattore di magnesio? |
no ho il post reattore per il magnesio ma non lo uso, ma secondo me usando cosi tanta co2 il magnesio si scioglie in una quantita e il calcio in una percentuale molto + elevata indi il magnesio tampona il calcio ma non dovrebbe diminuire la produzione
|
mah io comunque non l'ho mai digerito di tenere nello stesso circuito il rerattore di magnesio e di calcio..
forse mi sbagliero ma la cosa non mi è mai piaciuta!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl