AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario, letteralmente,"non so che pesci prender (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73098)

Reddar 09-02-2007 21:03

Scusate l'ignoranza...ma l'acqua d'osmosi che ph ha?
Mettiamo caso che faccio tutto con acqua d'osmosi e poi la tratto...ci devo mettere i sali? E i rabbocchi sempre e solo con acqua d'osmosi semplice? I cambi con acqua d'osmosi trattata invece?
L'acqua d'osmosi ha bisogno di essere biocondizionata?
Che casino uffa!

Federico Sibona 09-02-2007 22:04

L'acqua di osmosi ha grosso modo PH di 5,5 se lasciata a riposo e si avvicina a 7 se agitata fortemente, questo perchè il tampone costituito dal KH e dai fosfati è a zero. E' per questo che si consiglia di tenere un KH al minimo a 3/4, per evitare sbalzi di PH.
L'acqua non è necessario biocondizionarla, i rabbocchi è opportuno farli con acqua di osmosi pura.
Che tu riempia l'acquario con solo acqua di osmosi con sali o con una miscela di osmosi e rubinetto, una volta raggiunti i valori voluti, i cambi dovrai farli con acqua con le stesse caratteristiche di quella nell'acquario.

Reddar 09-02-2007 22:08

Grazie. Ma costa tanto l'acqua di osmosi? I soldi per il macchinario non ce li ho al momento, già tutta la spesa si aggira intorno ai 300 euro...anche questo non posso comprarlo :(

Federico Sibona 09-02-2007 22:17

Con l'acqua di acquedotto che ho io non ho mai avuto necessità di comperare acqua di osmosi, ma ho sentito che il prezzo varia da 0,1 a 0,2€ al litro a seconda della zona e del negoziante.

Reddar 09-02-2007 22:18

E' frustrante scoprire che potrei fare sculture con l'acqua del mio rubinetto, che depressione :(

pepot 09-02-2007 22:26

nel mercatino si vende un impianto di osmosi

Federico Sibona 09-02-2007 22:33

Prima di lanciarti in prestazioni artistiche di scultura prova a fare la misura con un altro test, o falla fare da un amico, un negoziante o chiedi all'acquedotto municipale.

Reddar 09-02-2007 23:05

Ragà mi sa che non è l'acqua del rubinetto ma sono i test...ho provato con l'acqua minerale...è possibile che la Lete abbia bisogno di più di 50 gocce ed ancora non arriva a verde? (Verde dovrebbe indicare il punto giusto per misurare il Gh)

Reddar 09-02-2007 23:06

Credo che proverò con un altro test, quali sono i migliori? Sera sono buoni?

Angelo551 09-02-2007 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Reddar
Ragà mi sa che non è l'acqua del rubinetto ma sono i test...ho provato con l'acqua minerale...è possibile che la Lete abbia bisogno di più di 50 gocce ed ancora non arriva a verde? (Verde dovrebbe indicare il punto giusto per misurare il Gh)

#07 #07 #07

Credo che allora i test siano veramente "andati".....
Come test GH io ho il Tetra e mi trovo bene. Comunque ne ho qualcuno della Sera e anche questi mi sembrano OK...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09063 seconds with 13 queries