![]() |
Plc Logo uscita analogica 0 10v
Salve a tutti, vorrei automatizzare anche io il mio acquario, a me serve comandare un ballast dimmerabile per alba tramonto, led lunare, la valvola del CO2 e il cavetto sottosabbia con riscaldatore esterno.
per realizzare ciò va bene il Kit base 12 24V da 142Euro con il modulo analogico 1 10v? (ma possibile che solo il modulo analogico costi 95E ?) Un saluto e grazie per l'attenzione. |
Re: Plc Logo uscita analogica 0 10v
Quote:
poi ti serve il modulo uscite analogiche, e per controlloare la temperatura, se la vuoi far controllare al plc, ti serve o il modulo pt100 oppure usi il primo o secondo ingresso del modulo base ( guarda a catalogo perche' non tutte le versioni 12#24v c'e' l'hanno ) piu' un convertitore termocoppia-tensione, ed infine la termocoppia. Certo i moduli aggiuntivi costano una cifra perche la politica siemens ( e anche di altri) e' che compri il modulo base ad un presso modesto, poi sanno che un 60#70% ha bisogno degli ampliamenti e allora recuperano quello che non ci hanno straguadagnato sul base. Per l'automazione fammi sapere cosa intendi fare e ti butto giu' il programma. ciao, Moreno. |
Quote:
Come tanti altri sono alla ricerca di un sistema per interfacciare una sonda pH ad un ingresso analogico (0-10V) su PLC ... e guarda un po' cosa ho trovato ... questo bel topic -11 ... syd82 sembra aver trovato l'uovo di Colombo ma ... sbaglio o dello schema elettrico si è persa ogni traccia :-( ... forza syd82 ... illuminaci!!! |
ciao a tutti,
io proporrei un plebiscito per far si che gli esperti del forum in questa materia uniscano le forze per pubblicare un manuale for dummies (quale io sono) in cui si spiega passo passo cosa comprare come collegare...etc. riterrei utile per motivi di tempo automatizzare un po' la gestione della vasca, ma non so proprio come e da dove iniziare. Chi vota a favore? ciao ciao |
la cosa a mio avviso puo essere fattibile ma solo in via "generale"
e per le cose comuni, infatti oltre al cablaggio che è una cosa manuale il discorso programma non puo essere generalizzato a tutti ogniuno per come la vedo in vasca ha esigenze diverse e quindi i programmi devono essere personalizzati. Ad esempio c'è chi vuole comandare solo l'accensione delle luci le pompe e lo spegnimento notturno della CO2 che ha bisogno del solo modulo base con le 4 usicte digitali, c'è chi magari vuole dimmerare e quindi li ci vuole il modulo uscite analogiche o chi vuole leggere la temperatura per comandare il riscaldatore che ha bisogno di un ingresso analogico, per non contare delle regolazioni degli orari che ogniuno ha, per tutto quest ci vuole un programma personalizzato, almeno io la vedo così ;-) |
Effettivamente da quello che ho potuto constatare ( mio prg e altri 3 ) non c'e' ne uno uguale all'altro, percio' fare programmi base per poi aggiungere mi sembra una cosa irrealizzabile, molto piu' fattibile un manuale, ma con il manuale del logo ad esempio, che e' fatto molto bene anche per principianti, ci si puo' arrangiare, al massimo si chiede poi l'aiuto " dell'esperto " per qualche funzione o delucidazione.
ciao. ps.: aspetto anch'io lo schema da Sid82 #36# ciao. |
Premetto che non ho letto tutto ilo 3d quindi non so se questi link possano tornarvi utili,fatto sta che trattano l'argomento di discussione del 3d
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp (generico,ma l'ultima parte tratta di plc e ralativa prog.) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...acquario_2.asp (dedicato al plc logo siemens). Spero di esservi stato utile. |
Per chi avesse necessita' e volesse cimentarsi sul plc della siemens "logo"
vi inserisco l'indirizzo per scaricare il manuale, dopo aver letto i link riportati sul msg sopra di Tuko. In ogni caso come gia' vi ho detto in precedenza sono a disposizione per eventuali controlli o sviluppo del prg. ( se avete pazienza, causa impegni lavoro ). http://support.automation.siemens.co...jaction=csopen ciao. |
qui si parla di "programmi"...ma si intendono quelle cose che si fanno on il computer, oppure una serie di tasti e bottoni da spingere sugli apparecchi stessi per far si che le luci e quant'altro si accendono,spengono...etc...??'
io credevo che la situazione funzionasse tipo una centralina per irrigazione, che si programma, ma e facile! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl