![]() |
Purtroppo le dimensioni sono importanti ed avendo due vasche uguali ti trovi con le stesse limitazioni sia per una che per l'altra.
L.Caeruleus e P. Elongatus vanno bene e sei a posto così. L'altra perchè invece non la dedichi ad un trio di Aulonocara e una coppia di Fryeri? |
Quote:
Magari saulosi? Per i johanni, nessuno sa dirmi qualcosa di più? Ciao, Andrea. |
Credo che anche i Johanni come altri tipi di Melanochromis siano un pò cattivelli.
|
Quote:
|
Quote:
Ciao, Andrea. |
Quote:
#23 |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ora come si vede dalle foto, come "mbuna" ho solo un trio di Labeotropheus Ob (me li hanno dati come Thumbi West) e 1 Pulpican. Volevo rivedere completamente la popolazione in quanto penso proprio che non sia adeguata alla vasca, anche se, come dicevo prima, non ci sono risse varie (sono già di buona taglia, me li ha regalati un altro appassionato circa 1 annetto fa ed erano già sui 6-7 cm, ora i Labeo sono sugli 11 il maschio e sui 8-9 le due femmine). I Johanni erano solo un'idea, tanto per cercare un'alternativa al classico abbinamento Mpanga+Caeruleus. Ciao, Andrea. |
Sui Iodotropheus sprengerae, cosa mi dite? Potrebbero essere compatibili con il mio litraggio?
Ciao, Andrea. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl