AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consiglio su biocondizionatore e attivatore batterico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72710)

john 08-02-2007 00:47

andando oltre il problema dell'avvio (mi sembra chiaro e ovvio che l'attivatore aiuta a inserire ceppi "buoni, sani" quello che volete) ma passando al mantenimento... quella di mettere un tot alla settimana (cycle superfast della askoll) è chiaramente una ca...ta?
in teoria serve solo se avvengono grossi cambi parziali, malattie ecc...? più l'acquario è maturo più si "auto regola" o comunque serve un aiutino ogni tanto?

orfeosoldati 08-02-2007 00:57

Quote:

quella di mettere un tot alla settimana (cycle superfast della askoll) è chiaramente una ca...ta?
#36#
Quote:

in teoria serve solo se avvengono grossi cambi parziali, malattie ecc...?
non in teoria,ma deve essere così
Quote:

comunque serve un aiutino ogni tanto?
in teoria ,creatosi un "microclima", non servirebbero +batteri (fatti salvi i casi precedenti).
In pratica una fialetta di Biodigest 2 o 3 volte l'anno dà (soprattutto all'acquariofilo... :-D ) maggiore tranquillità

Jalapeno 08-02-2007 12:38

Tralascio le considerazioni sugli abitanti del tuo acquario....
La tua esperienza..... cambiavi frequentemente l'acqua (eliminando no2) e aggiungendo sempre nuovi batteri (in sostituizione di quelli tolti con il cambio), prova a fare lo stesso cambiando l'acqua (dopo 3-4 settimane) e mettendo i batteri solo per i primi 10 giorni.
Conosci il "pesce cavia"?

Paolo-ct il mio giudizio sugli attivatori batterici è sempre lo stesso, perchè comprare dei batteri quando li trovi gratis nell'acqua?

john 08-02-2007 16:13

non ho molto capito il tuo discorso...
comunque io la penso "come te" sono un neofita quindi ho solo la mia esperienza...
per mia foruna (penso a questo punto :-)) ) non avevo capito e letto bene, e quindi ho messo l'attivatore solo all'avvio (3-4 giorni mi sembra) e poi mi sono dimenticato #22
adesso ho messo 1 tappo perchè me l'hanno fatto notare e era da giugno che non mettevo niente... comunque io adesso faccio 1 cambio di 20 litri circa su 70 lordi e ogni volta lavo 1 delle 3 spugne dei batteri (ieri ho parlato con il negoziante che mi ha detto di lavarle anche meno se vedo che non sono tanto sporche)...
non so cosa sia il pese cavia
e... cosa vuol dire tralascio le considerazioni sugli abitanti del tuo acquario?

Jalapeno 08-02-2007 20:08

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
...in un 40 lt...
...12 guppi adulti e 4 avannotti 3 anguilline arancio e marrone (di + nin zo) e un ancy...


biociccio 08-02-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Tralascio le considerazioni sugli abitanti del tuo acquario....
La tua esperienza..... cambiavi frequentemente l'acqua (eliminando no2) e aggiungendo sempre nuovi batteri (in sostituizione di quelli tolti con il cambio), prova a fare lo stesso cambiando l'acqua (dopo 3-4 settimane) e mettendo i batteri solo per i primi 10 giorni.
Conosci il "pesce cavia"?

Credo tu stia parlando con me :-))
La popolazione del 40 litri in esempio secondo me era solo eccessiva
se ti riferisci ad altro fammi sapere... #12
L' esempio è stato riportato per rispondere alla tua domanda fatta ad orfeo: "Dopo quanto metti i pesci in acqua, dopo 10 gg o dopo 48 ore come consigliato...."

Ovviamente il tutto è nato dalla mia inesperienza e da un' emergenza che mi ha costretto a disinfettare tutto, se l' avessi fatto apposta sarei un cretino, ma non avendo altre vasche nn ho potuto scegliere e sono diventati tutti "pesci cavia". Come giustamente suggerisci tu i successivi (e precedenti) acquari che ho avuto li ho lasciati maturare + di 10 giorni....

Cmq in sintesi io credo che nei casi di introduzione forzata in acquario nn maturo e dopo trattamenti antibiotici un integratore non sia totalmente inutile; mentre è inutile se si seguono le corrette linee di gestione e maturazione, in particolare è inutile e a volte dannoso reintrodurre batteri ad ogni cambio e anche reintrodurli quando il filtro è maturo e fa il suo dovere.... o no???

Nella fattispecie john se lavi una spugna per volta a distanza di mesi l' attivatore non serve sopratutto se lavi le spugne come consigliato dai + (e cioè le sciacqui velocemente in acqua di acquario durante un cambio)

Jalapeno 08-02-2007 21:48

L'esempio è sbaglio perchè "cambiavi frequentemente l'acqua (eliminando no2) e aggiungendo sempre nuovi batteri (in sostituizione di quelli tolti con il cambio), prova a fare lo stesso cambiando l'acqua (dopo 3-4 settimane) e mettendo i batteri solo per i primi 10 giorni" le 2 cose sono ben diverse.
Mi sa che non hai ben capito il mio richiamo al "pesce cavia".

La popolazione oltre ad essere eccessiva è anche eterogena poi scusa ma gli ancistrus diventano anche di 20cm in 40litri ci stanno stretti e poi le "anguilline arancio e marrone" come fai a tenere bene un pesce se non sai neanche il nome? Sicuramente sono i classici errori imputabili alla poca esperienza o a una cattiva informazione, sicuramente in questo forum, magari anche usanto la mitica funzione cerca, potrai trovare utili info su come poter gestire l'acquario al meglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08184 seconds with 13 queries