![]() |
la vasca è ancora giovane a solo 5 mesi se calcoli piu di un mese senza pesci,il volume delle piante sempre in crescita, ecc.non è facile capire qualcosa con la vasca in maturazione spero infatti di non avere più bisogno di resine a vasca matura ma per adesso devo "tacconare"
per i canolliki ho fatto un ragionamento di numero :-D lo so che i discus non amano acque mosse credo di aver trovato il giusto compromesso le piante basse non si muovono e la pinne dei pesci si muovono lentamente il pratiko è regolato quasi al minimo. |
ma ti diro...io nella vasca degli ibridi da 240 litri o due filtri eheim uno per acquari fino a 250 litri con pompa da 700l/ora regolato al massimo,l altro per acquari fino 350 litri con pompa da 950 l/ora regolato sempre al massimo.....e ti dico che di movimento non ce ne troppo.....l acqua deve essere filtrata tutta e bene....con il tempo i materiali filtranti si intasano un po...ed e meglio regolare sempre al massimo...
|
si ma il pratiko 400 a manetta fa un maremoto il filtro è poco più basso della base della vasca :-)) :-))
|
ma i pratiko e gli eheim sono un po come le fiat e le ferrairi....non so se mi spiego...diciamo che i lpratiko e po un filtro di serie B..non che non sia valido...ma te ne accorgerai tra un po....ti sembrara di avere un motora a scoppio sotto l acquario.....mentre gli eheim spingono molto di piu e non li senti...
|
io ho fatto proprio da pochi giorni un eheim professionel 2224 per un juwel togliendo l'interno... l'impressione è davvero ottima... è subsonico!!! e se lo regoli non gliene importa proprio, lui va avanti!!!
|
costano anche il doppio.
per ora è abbastanza silenzioso sono d'accordo con te cmq che eheim è superiore. |
stefano....sei sicuro che il sia il 2224?non mi sembra che quel modello lo puoi regolare....
cmq sono icredibili...io li cambio la lana piuo meno due volte l anno..... #18 #18 |
Io pure all'inizio avevo messo in discussione il pratiko, lo usano in tantissimi e di sicuro non è male, a parte qualche accorgimento per i tubi... solo che finora con i discus ho fatto questa esperienza: più ho speso e meno ho speso, nel senso ke superato l'impatto iniziale poi le cose te le ritrovi e successivamente spendi meno. Poi l'eheim ti dà giù tutti i materiali buoni dentro e non devi aggiungerci niente, il pratiko non lo so!
Nel cubo da ripro avrei potuto anche tenere l'interno della juwel, ma così è molto più elegante, se pulisco il filtro non faccio un disastro in vasca e in più posso regolarlo a seconda delle fasi della ripro e dell'allevamento. Il filtro interno mi avrebbe tolto solo posto e avrebbe reso tutto più difficile... Insomma sarebbe stato una zavorra per la vasca!!! |
nel pratiko c'erano cannolichi e carbone come nelle calze della befana :-D :-D
con i canollichi in dotazione ho riempito solo 1 dei 4 vani il carbone naturalmente e stato rimosso ,quindi altri 50 euro di materiali . |
sono indeciso se rimuovere il filtro interno...... #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl