![]() |
#24 #24 #24 #24
Se avessi chiesto a me non te l'avrei consigliato... al massimo ti avrei spinto su di un eheim che ha un filtraggio lentissimo... :-) |
Scusate se mi intrometto ma anche io ho un problema di nitrati sul mio rio 180. Oltre al suo filtro interno ho anche un filtro esterno eheim 2236, ma nonostante tutto i nitrati non si abbassano. Tutti e due sono caricati a cannolicchi e spugne. Stavo per fare la prova di staccare l'eheim prima di leggere questo topic. Cosa mi consigliate a tal proposito?
|
costava il doppio, anche questo ha un rubinetto che regola il flusso.
cmq ho capito che x te è inutile. |
metti delle resine io ho messo nitrati stop della askoll
|
Quote:
|
sono daccordo a me avevano consigliato rowa.
cmq con queste askoll sono passato da 30mg a 10mg in 24h |
Quote:
Ricordati che sono un tampone... quindi fanne scorta perchè quando l'effetto finisce, i simpatici NO3 rischizzeranno alle stelle! |
preso dal forum per questo maled...... filtro ho scordato di chiudere l'impianto osmosi """""cucina allagata""""" -98
|
Quote:
A me è capitato quest'estate... dai mi si era solo rovesciata la tanica da 25 Lt... c'ho messo solo 4 ore ad asciugare!!!:-D:-D -04 -04 #06 #06 |
NESSUN'ALTRO MI DA UN PARERE SULL' UTILITA' DI AGGIUNGERE IL PRATIKO 400?
#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl