![]() |
Quote:
Tecnico per le capacità di filtraggio e la stabilità chimica della vasca in relazione al metabolismo degli ospiti, etico per qustioni di benessere degli animali e etologico in virtù del comportamento innaturale degli animali se messi "alle strette"! Quote:
Ed in ogni caso, non tutti si chiamano Rovero e sono in grado di allestire e mantenere anche per un breve periodo vasche di tal fatta. E anche se un noto guru ha allestito una vasca del genere, mi permetto di sconsigliare a chicchessia di ritentare la stessa esperienza... |
Quote:
|
Nd_YAG, la mia vasca grande non arriva a 100 lt.!
Penso e credo molto in una buona maturazione...ancora di piu' nello schiumatoio anche indipendentemente dai pesci..(se potessi lo farei anche nel 0,7 lt. , ci sto pensando). Quanto detto da lele, quoto in pieno...La maturazione e' la base del successo per un corretto andamento della vasca....aggiungo che la costanza, l'osservazione e un senso di responsabilita' di aver dato vita ad un piccolo microambiente e' la chiave del successo per finalizzare lo scopo di ogni buon acquariofilo. |
wortice, si però...ce l'hai...e un pagliaccio in 100 lt sta sicuramente meglio di 2 in 22 lt...o no? #24
|
beh io dicevo che non è un problema tecnico proprio perchè usando anche un piccolo schiumatoio tecnicamente è possibile mantenere pesci in pochi litri.......ricordo che Gabriele ha avuto per molti mesi un pagliaccio in 15 lt col naturale quindi immagino che con uno schiumatoio il problema non esiste...........
sul discorso etico secondo me è un cane che si morde la coda......vi spiego voi criticate chi ha un pagliaccio in 30 lt e magari ne avete uno in 80 lt o lo giustificate..........se uno di greenpeace vedesse una vasca da 80lt con anemone e pagliaccio la giudicherebbe come una prigione perchè ricordo che sono animali selvatici e non c'è nulla di etico imprigionarli in vasche per il nostro piacere di guardarli.........inoltr il 90% delle specie nei negozi mi sa tanto che vengono pescati direttamente dalle berriere coralline......quindi siamo realisti .........lo stesso discorso vale per chi ha una gabbietta con 2 canarini ,o una vaschetta con le tartarughe ecc ecc......... Nd yag io sinceramente non so se per un pagliaccio ci sia tutta sta differenza tra vivere in 30 lt o in 100lt a parità di qualità dell'acqua .......cioè non so chi ha deciso che un pagliaccio ha bisogno di 50cm X50cm X50cm per vivere bene e in base a cosa ........avranno osservato che in natura si muove sempre dentro questo cubo ideale??????? #24 #24 Ciauz! |
Il pagliaccio non credo che come etologia abbia bisogno di molto spazio (in natura non si allontana mai molto dal suo anemone), credo che le osservazioni fatte vertessero + sull'opportunità di inserire un pesce in vasca piccola per la stabilità della stessa, ovviamente aumenti parecchio il rischio che qualcosa vada storto, e quindi x una questione di sicurezza è meglio evitare. Tra "prodotti" del pesce e cibo che devi somministrare, rispetto ad avere una vasca con soli coralli, ovviamente il sistema deve gesire un apporto extra di N e P.
|
Quote:
Quote:
Ho tenuto fino a ieri un crysiptera di 2,5 cm in una vasca di emergenza da 20L senza skimmer, necessariamente e tristemente con biologico perchè allestita d'urgenza (non avevo il tempo di maturare le sole rocce a dovere per fare un metodo naturale...), somministrando il minimo cibo possibile e facendo cambi continui, settimanali da 5L. Ciononostante, dopo sole 4 settimane di permanenza, i nitrati erano a 40!!! e il comportamento del pesce non era minimamente quello che, già stamattiva, dopo un difficile travaso, ha già ripreso nella vasca da 60L. Con tutto l'amore e le attenzioni possibili nel caso, i pesci pagliaccio hanno un metabolismo troppo rapido, e sono troppo grossi per acquari così piccoli... Questo ovviamente a meno che la permanenza non sia un fatto transitoprio, per esempio per una cura, per l'accrescimento, o per un'altra emergenza. Ma certo non si può pianificare la loro vita dentro una vasca da 22L!!! |
Scusate gente.. Non immaginavo che si alzasse un polverone tale sul mio Nemino. Volevo precisare che quando Nemino (lo chiamo cosi' perchè si tratta di un cucciolo di nemmeno un cm) è stato acquistato, avevo già in mente di non tenerlo nei 22 litri per sempre. Il negoziante stesso è tuttora disponibile a riprenderselo (chiaramente senza restituirmi i soldi) una volta che diventerà più grande. Senza contare, che se per allora non si sarà placata la famosa sindrome dell'upgrade non escludo che in casa mia ci sarà già un 500 litri nel mio salotto.... Quindi state tranquilli, non ho intenzione di far soffrire proprio nessuno.
Per ora nemino mi pare stia davvero benone, anche perchè i valori dell'acqua continuano a migliorare. Da un paio di giorni ad esempio ho potuto rilevare con soddisfazione che i PO4 ormai sono a zero. Rimane solo qualche traccia di nitrati. |
quando sento queste cose mi viene veramente da riflettere......
Wortice, Edvito e Leletosi non posso far altro che quotare e pensare che non c' è peggior sordo di chi non voglia intendere, alcuni discorsi fatti mi sembrano proprio senza alcun fondamento. Quello che mi fa riflettere di piu è che alcune persone invece di ammettere l' errore tentano di giustificarsi con tesi senza fondamento e paragoni campati per aria. #07 #07 #07 |
a cosa ti riferisci Ottonetti Cristian, ? bha.. a me pare che qui si stia esagerando un pochino.. anche perche' una cosa la devo dire.. in tutti i siti che parlano di biologia marina si dice che il pagliaccio vive tutta la sua vita legata al suo anemone senza mai allontanarsene e che per questo motivo in realta' in un acquario questi pesci non soffrono. capisco che 22 litri sono comunque pochi... ma non esageriamo.. allora che si dovrebbe dire di chi tiene un pesce rosso in una boccia di vetro di 2/3 litri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl