AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   1° test acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69890)

asterix 19-01-2007 15:44

Quote:

Cmq ora ho i nitriti a 1 mg, i pesciolini sono pimpanti e scorazzano, la black molly mi ha sfornato 8 piccoli (mi è stato riferito da uno dei negzianti che proprio loro problemi non dovrebbero avere in quanto nati con questi parametri, vero?).
come no... infatti se dai ai tuoi figli cicuta fin da piccoli quando saranno grandi mangeranno panini al pollonio... non te l'ha mai detto il pediatra?

Fabio 69 19-01-2007 16:04

Il processo è questo: gli escrementi dei pesci ed il mangiare non consumato,deteriorandosi, creano Ammoniaca NH4 che i batteri del filtro trasformano prima in Nitriti No2 e poi in Nitrati No3. Questo processo è chiamato Ciclo dell'Azoto. Nh4 e No2 sono sostanze ALTAMENTE VELENOSE per i pesci mentre No3, in basse concentrazioni, è innocuo e fornisce nutrimento alle piante.
Un filtro nuovo deve creare i batteri che adempiono a questo ciclo e quindi, di conseguenza, inizierà prima la trasformazione dell' Nh4 in No2;quando la trasformazione arriva al suo massimo avrai il cosiddetto picco dei nitriti che dura in media 2-3 giorni e poi i nitriti inizieranno a scendere in favore degli No3. Al momento che i nitriti sono tornati a zero il filtro è pronto per ospitare i primi pesci!! Ma pochi pesci altrimenti il filtro, che è ancora giovane e povero di batteri, collassa!
Ora, non per buttartela, con 1mg di nitriti non penso che i tuoi pesci avranno vita lunga. Quello che ti posso consigliare (a parte riniziare da capo che la vedo difficile) è un immediato cambio d'acqua del 50% e successivi cambi ripetuti fino a che il tuo filtro sarà maturo cioè il test degli No2 sarà a zero.

dale 19-01-2007 17:20

la pazienza nn appartiene a chi è al suo primo acquario!
le esperienze in futuro gli serviranno per evitare di sbagliare.. #36#
Se sei fortunato se ne salva qualcuno!

fr@nco 19-01-2007 21:29

Concordo pienamente con quello che dice Federico. Ad una persona che chiede informazioni ed istruzioni sul da farsi, non gli si può sempre spiegare il ciclo dell'azoto per cui si raccomanda di far passare un mese. Se poi la persona vuole approfondire, puo leggere gli articoli qui su acquaportal oppure, perchè no ? chiedere sul forum qualcosa di più specifico.

gpferrari 25-01-2007 10:54

Stato attuale
 
Della serie: l'acquariologia non ha certezze.
Premetto che non c'è alcun tipo di polemica ma è solo una constatazione della situazione da me vissuta.
come ho già scritto vi erano 5 pesciolini. Tutti qui mi hanno gettato nella disperazione piu' profonda per il fatto che erano stati inseriti troppo presto e che sarebbero quasi certamente non sopravvissuti.
Nei giorni scorsi ho avuto il c.d. picco, con arrivo dei nitriti a 3 mg/l.
Inoltre la black molly ha sfornato alti piccoli (erano arrivati a 18 anche se ora ne trovo 13 ed il maschio continua quotidianamente ad inseguirla :-).
Ebbene, anche nei giorni del top dei nitriti (avvenuto tra il venerdi' e la domanica) i pesciolini erano tranquilli, pimpanti e scorazzavano nella vasca. Solo 1 ha risentito fortemente della situazione in quanto trascorreva le sue giornate tra fondo ed un angolino della vasca senza muoversi.
per completare il quadro lunedi' pomeriggio ho inserito il "toxivec" della Sera che ha abbattuto il picco nel giro di mezz'ora.
da ieri mi trovo con una percentuale di niriti di 0,10 mg/l e spero che spariscano prima possibile.
Cmq anche il pesciolino che ritevevo essere sul punto di abbandonarmi ha ripreso vita e gironzola per la vasca insieme agli altri.
Magari per qualche giorno, e forse ancora oggi, non saranno stati in ottima salute, sono stati sottoposti ad un ambiente insano, ma, per fortuna, sono vivi ed attivissimi.
E' solo la mia eperienza.
ora, non appena i nitriti si azzereranno, vorrei inserire dei corydoras. ma, anche su questo ho avuto idee discordanti. Un negoziante (il quale mi aveva assicurato che sarebbero vissuti i pesci e si era detto disposto a dermene gratis in sostituzione in caso di morte) mi ha detto della necessità di inserire questi pesci pulitori, un altro mi ha detto che è pressocchè inutile e mi conviene inserire altri tipi.
che ne dite?

gpferrari 25-01-2007 11:14

Re: Stato attuale
 
Quote:

Originariamente inviata da gpferrari
Nei giorni scorsi ho avuto il c.d. picco, con arrivo dei nitriti a 3 mg/l.

E.c.: il picco dei nitriti mi ha portato a 5 mg/l

Federico Sibona 25-01-2007 11:52

gpferrari, se guardi i post precedenti fr@nco ti aveva detto che probabilmente sarebbero sopravvissuti ed io avevo detto forse. Non per questo però puoi dirci che i consigli che hai seguito fossero giusti o portare la tua esperienza come esempio da seguire, questo devi ammetterlo. In altri acquari con NO2 a 3/5mg/l sono successe delle stragi. Fai attenzione al Toxivec che, pur essendo un buon prodotto per situazioni di emergenza, ha effetto temporaneo quindi continua a controllare i nitriti.
Per i Corydoras parli di necessità e di utilità, se vuoi prendili se ti piacciono, altrimenti prendi altri pesci o gamberetti che ti piacciano di più e che siano di dimensioni (da adulti), caratteristiche dell'acqua e comportamenti compatibili con la tua vasca ed abitanti attuali.

gpferrari 25-01-2007 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
gpferrari, se guardi i post precedenti fr@nco ti aveva detto che probabilmente sarebbero sopravvissuti ed io avevo detto forse. Non per questo però puoi dirci che i consigli che hai seguito fossero giusti o portare la tua esperienza come esempio da seguire, questo devi ammetterlo.

Federico, scusami ma non hai capito il senso delle mie parole. chiarisco meglio.
Io sono del tutto inesperto ed ho solo da imparare da chiunque mi ha scritto qualcosa su questo forum. La frase "questa è la mia esperienza" era non per insegnare qualcosa ma solo come constatazione.
tra l'altro, vista l'apprensione con cui ho vissuto i giorni passati non consiglierei mai a nessuno di fare la stessa cosa mia. considera che la mattina il mio primo pensiero era andare a verificare se erano vivi gli abituanti dell'acquario e non è bello, almeno per chi ama gli animali, vivere con quest'apprensione.
quindi ribadisco un concetto fondamentale, se ho scritto è solo per riferire la mia esperienza e non per polemizzare o dire a qualcuno che io o altri erano nel giusto. e' solo cio' che mi è capitato.
anzi io continuo a ringraziare chi, senza alcun interesse se non quello di amare i pesci le piante e gli acquari, perde anche 30 secondi della sua giornata a rispondermi.

fr@nco 25-01-2007 15:47

Sono ultra contento del fatto che i tuoi pesciolini hanno superato senza danni il picco dei nitriti.
Sono ultra sicuro che, se in futuro ti troverai nella condizione di avviare un nuovo acquario, attenderai il picco dei nitriti prima di inserire i pesci.
Ciao :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27893 seconds with 13 queries