![]() |
Quote:
però scusa, se i nitrti precipitassero allora non ci sarebbe il problema di fare i cambi dell'acqua.... scenderebbero cmq da soli in vasca, senza l'aiuto di piante e addirittura di un filtro..... non penso che funzionerà..... #07 |
Quote:
l'unica cosa è che se precipitano in un secchio, lasciando le ultime 2 dita d'acqua puoi lasciarli nel secchio, se fai la stessa cosa in acquario tuttalpiù vanno sul fondo, quindi restano li... Comunque per curiosità una delle prossime volte che faccio un cambio parziale ci provo a biocondizionare l'acqua che levo e a fare un test NO3... |
Quote:
|
Quando i nitriti, dopo un periodo molto breve con valori molto alti (1 - 2 mg/l) torneranno a 0, allora il filtro sarà maturo. Di solito ci vogliono 4 settimane.
|
Quote:
secondo me e una questione di poca attendibilita nei test che fai, lascia stare l acqua riposata e i nitrati che precipitano e comprati dei test liquidi attendibili, solo sapendo i valori esatti magari potrai tagliare l acqua del rubinetto con acqua osmotica |
francesco-av, forse sono io che non ho capito, ma da quanto leggo i nitriti in acquario sono ad 1mg/l !! non a zero.
|
zero era il risultato dell'acqua di rubinetto :-)
|
esatto... ZERO era dal rubinetto! #36#
Ma ogni quanto li devo fare i test prima della maturazione? |
bhà.. cmq... ne ho appena fatto uno adesso.. ed eccovi i risultati:
PH: 8.0 KH: 6°d GH: >16°d NO2: 1 NO3: 25 ----- a differenza di 2 giorni fa sembra ke stanno scendendo PH e NO3.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl