![]() |
per vedere la quantità di rocce vive, guarda anche le mie fotine...
|
Quote:
ciao dani no, non credo che siano morte no, sopra di esse ci sono vari come fiori rossi che escono da dei coni piccolini bianchi, poi ci sono una strage di ciuffettini di pelo viola piccolini come brufoli e una piantina che sta crescendo.............. quindi se ci cresce sopra roba sono vive no? sono cosi' perche' sono rimaste molto al buio e quindi non cresceva niente e quello che magari c'era e' morto............... |
oggi faccio un po' di foto e poi posto tutto................
ciao e grazie ancora a tutti............ |
il problema sono i batteri più che altro... cmq la strada te la abbiamo indicata, ora sta a te ;-)
|
ho appena comperato l'impianto a osmosi che mi avevate consigliato.......
http://www.thereefer.it/shop/images/...50-DI-PROF.jpg 5 giorni e dovrebbe arrivare....... sembrerebbe molto buono come impianto................. |
Bene .... come diceva DANI un po' di elementi li hai... quello che si poteva consigliare te lo abbiamo detto... Fai in modo di ampliarli leggendo qualcosa...
Decidi tu come vuoi muoverti per andare avanti.... Un'ultima cosa.... chiedi informazioni sul filtro di osmosi... Io non lo conosco pero' se vuoi farti un idea vai nella funzione Cerca , nelle parole chiave metti Ro-man 2P-RO50-DI-PROF e clicca invio... Vedrai che qualcun'altro nel forum ha già avuto esperienze (ti anticipo che ci sono 3 topic che ne parlano). Magari se hai problemi capisci anche chi ti puo' dare una mano.... #36# . Quando hai dubbi su qualcosa prova a cercare .... probabilmente qualcuno ha già affrontato .... . Ciao |
ecco una foto che spiega bene come e' posizionato l'acquario................
e sulla sinistra dell'acquario si vede lo schiumatoio che ho messo............. http://img184.imageshack.us/img184/9986/hpim0431jw4.jpg qui' e la vista frontale....... non si nota neanche tanto da davanti no? http://img242.imageshack.us/img242/1083/hpim0441kh2.jpg mentre qui' e dove ho forato per far uscire il serbatoio di raccolta.... http://img406.imageshack.us/img406/8241/hpim0440li6.jpg questo invece e' quello che vi dicevo che stava crescendo...... che sono allora quei ciuffetti viola? http://img152.imageshack.us/img152/4756/hpim0433uk9.jpg e queste piantine sapete dirmi niente? http://img242.imageshack.us/img242/8673/hpim0434do8.jpg scusate ancora raga se vi faccio sempre un sacco di domande e vi rompo sempre le balle :-)) ora vi lascio e vado a letto, e anche il mio clarkii va a letto e vi saluta..... :-D http://img141.imageshack.us/img141/3764/hpim0443bf8.jpg |
lo schiumatoio non sta funzionando... hai messo il post in tecnica come ti ho suggerito?
i ciuffetti viola... non li vedo o cmq non capisco cosa siano le piantine invece, che non sono piantine ma al limite coralli, sembrano essere xenia |
Lo schiumatoio e' troppo pulito..... Secondo me potrebbe anche derivare dal fatto che in vasca hai poco movimento e quindi i rifiuti dei tuoi pesciolini tendono a sedimentare sul fondo piuttosto che rimanere in circolo ed essere aspirati.
Dal profilo non si riesce a capire il movimento che hai in acquario. (Guardati i post precedenti). Di solito sulle pompe ci sono scritti i l/h quindi dovresti essere in grado di potercelo dire Sotto il profilo estetico si presenta bene ......... (rimango della idea che li ci stava meglio un dolce.... e ti costava anche meno ... comunque parere personale) Dalle foto delle pietre si capisce poco. Dalla forma della PIANTINA ( comincia a leggerti qualcosa o vengo li a pigliarti per le orecchie #18 ....) a me sembrea della famiglia degli zoantiniari guarda se si assomiglia a quelli che sono in questo articolo... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ri/default.asp Ciao e buon week-end |
ciao,
lo schiumatoio era appena installato e ancora da regolare, x quello faceva liquido cosi' chiaro, ora lo ho regolato e fa un liquido giallastro.... pero' devo lavorarci ancora inquanto dovrebbe essere marroncino no? la pompa e' una askoll ps 301.................... il litraggio ho provato a guardare ma non mi pare ci sia scritto....... dal modello si riesce a sapere il litraggio? http://img411.imageshack.us/img411/6268/hpim0425wi4.jpg ho guardato in giro su internet ma sotto la voce askoll ps 301 non mi trova niente...... #24 oggi provo a fargli una foto migliore e poi la posto.......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl