![]() |
zefiro,
sė, il principio č quello.La pala trasparente vā avanti indietro spinta dallo stantuffo e genera le onde. L'importante č trovare, come mi pare abbia fattotiziano1958, la giusta sincronia (velocitā + immersione corrette della pala), per generare correttamente le onde. Sul discorso profonditā ribadisco quanto giā detto (per quanto riguarda la MIA inpressione ;-) ) |
sarebbe il massimo unire la wavebox con il generatore di onde della sfiligoi,sempre se insieme sono compatibili ;-) ;-) ;-)
|
Quote:
|
era per dire!!!!
movimento bello in superfice (sfiligoi)e ottimo sul fondo(wavwbox) |
ciao,
se posso dire la mia.... i due sistemi non potrebbero funzionare insieme perche' probabilmente tenderebbero ad annullarsi a vicenda. Da come la descrivi tu questo sistema genera un onda solo in superficie,ma non riesco a capire l'utilita'. La wave ti crea l'onda in superficie,ma la cosa piu' importante la fa' sotto e cioe' il movimento di desedimentazione sulle rocce e sotto le rocce,mentre questa della sfiligoi arriva solo fino ad una certa profondita' e di certo con quel sistema e' normale che sia cosi'. Ciao Frank |
cirrus,
#36# non mi esprimo sul wavebox non avendolo mai visto dal vivo, ma credo sia come lo sfiligoi. Profonditā a parte, l'onda deve entrare "in sincronia" per funzionare correttamente, insieme creerebbero problemi. |
Quote:
comunque la wavebox e' un altra cosa,la sfiligoi crea un onda spostando una pala avanti e indietro (credo) e quindi muove una parte della massa di acqua superficiale, la wavebox ha una pompa posta dentro ad una scatola. Quando la pompa parte immette in vasca una certa quantita' di acqua (forse 1/2 litri) quando la pompa si ferma l'acqua rientra dentro alla scatola.La scatola occupa un certo spazio fisico all'interno della vasca e in questo modo quando la pompa parte e' come se prendesse acqua dall'esterno della vasca...non so se sono riuscito a spiegare il concetto. Questo movimento oscillatorio che si crea provoca uno spostamento di tutta la massa ,sia sotto che sopra che intorno alle rocce. Forse la differenza sta' nel fatto che a livello superficiale la sfiligoi creera' proprio un ondina mentre la tunze da un movimento di rollio all'acqua che quindi sale e scende piu' vistosamente sui lati piu' stretti della vasca mentre resta quasi ferma al centro. Con la wavebox ti posso assicurare (visto che me la sono fatta) che necessita di altre pompe di movimento. Mi sembra che questa della sfiligoi muova solo in superficie e quindi ci vorra' qualche altra pompa per il sotto. ciao frank |
Quote:
|
Allora, č ormai un anno e mezzo che utilizzo il wavebox tunze, vi assicuro che per quanto riguarda il movimento non č sufficiente da solo. Occorre abbinargli altre pompe di movimento, inoltre il cosiddetto desedimentamento non č che sia cosi evidente, secondo me bell'effetto estetico , se si hanno molli in vasca, ma nient'altro, almeno sulla mia vasca atuale č cosi.
Non so se su vasche di lunghezza superiore sia diverso il discorso, probabilmente si perchč il livello acqua di oscillazione č molto maggiore anche 4-5 cm, sulla mia č di solo 2 cm, e non č questione di regolazione, la regolazione giusta č quando l'acqua comincia ad oscillare, altre regolazioni non sono possibili ;-) |
ciao,
la wave necessita di altre pompe di movimento ( mi sembrava di averlo gia' detto #13 ). La wave ti muove la massa di acqua facendola oscillare a destra e sinistra,ma non fa' altro. Per quanto riguarda la desedimentazione,debbo dire che sulla mia ha funzionato. Bisogna tener presente che una pompa genera un flusso che segue una direzione,quindi e' possibile che le rocce investite dal flusso siano pulite da quel lato mentre i detriti ed altro si accumuli nelle zone d'ombra. Anche usando due pompe alternate ci sara' sempre delle zone di ombra,Ma nessuna delle due ,credo,possa arrivare a smuovere l'acqua anche sotto le rocce e dentro le rocce( per dentro intendo tra le rocce). ciao Frank |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl