AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67392)

wortice 27-12-2006 20:31

pomaxx, sti ca.zi! -05

fappio 27-12-2006 23:03

wortice, io sto ancora cercando la giusta calibrazione , ma sono molto vicino pomaxx, ma perchè cambi la portata della risalita?

pomaxx 27-12-2006 23:27

é un gran casino calibrare il giusto tiro. Avevo aperto un post su quale pompa usare per risalire un piano e l'unico che aveva fatto una cosa del genere era alexalbe utilizzando ,ha detto lui, una pompa da piscina. Sicuramente ho fatto un passo in avanti alla sua esperienza come sicuramente altri lo faranno con la mia.
La pompa deve risalire un piano e fare un tragitto dalla partenza all'arrivo di circa 9 mt L e 3 H . Ho trovato nel forum reef 72 che aveva la iwaki mx70 e così ho deciso di partire con l'pmpresa. Dovendo fare la vasca nuova ho aggiunto una apparente complicazione : eliminare le pompe di movimento e inserendo un rotore magnetico posizionato sotto la vasca che ha 4 uscite e le fa aprire a rotazione e per questo nella vasca nuova ho messo tre tubi di mandata.
A questo punto qual'è la quantità giusta da utilizzare ?
e quì interviene l'inverter che ti permette di regolare le hz e quindi le portate.
Con 42hz riesco ad avere un movimento eccezzionale,ma la verità verrà tra un mesetto fenomeno ciano, e con 36hz alla sera ,spengo il rotore,ho la portata di circa 3000lt/ora.
Consumi :
a 36hz 0,4 ampere
a 42 07/08 ampere
So' du avere aperto una nuova strada dopo alexalbe sicuramente migliorabile ma credete che è un'altra storia .

fappio 27-12-2006 23:43

pomaxx, , quanti w si riaparmiano abbassando la potenza , e quanti w consuma una pompa da piscina?non capisco la frase :Con 42hz riesco ad avere un movimento eccezzionale,ma la verità verrà tra un mesetto fenomeno ciano

pomaxx 27-12-2006 23:58

fappio -scusa volevo dire che con 42hz ho un ottima portata in vasca ,almeno così mi sembra, ma non riesco a vedere se ci siano zone morte con poco movimento e da dove potrebbere partire le ciano rosse. In un mesetto questo fenomeno dovrebbe saltar fuori ma spero proprio di no.
Se portassi la pompa al massimo pur avendo due scarichi da 40 il livello si alza di 1,5cm e al minimo intasamento mi ritrovo la casa allagata.
C'è una differenza abissale tra le 0,4 ampere e 07 ,secondo l'amico elettrico che mi ha dato una mano e ha misurato con amperometro professionale il consumo dovrebbe essere di circa 30watt a 36hz e di circa 80 a 42
be a me sembra un risparmio notevole e permaudo il rotore alla sera l'acqua arriva casualmente da mandate diverse e l'idea mi piaceva

pomaxx 28-12-2006 00:01

a dimenticavo una pompa da piscina non l'ho presa proprio in esame #24 #24

fappio 28-12-2006 00:22

pomaxx, io non capisco niente di elettrotecnica ....per quanto riguarda i ciano , non dovrebbero esserci problemi di movimento se ovviamentre il movimento l'hai affidato a pompe apposite , di certo 3 ma anche 5000l in una vasca come la tua non sono niente , li ho io nel mio 180l...una maxi jet 1200lh da 50hz consuma 13w.... non capisco come possa una pompa da 30w pompare 3000lh a 9m ,..pompe di questa tipologia esistono solo così grosse?comunque (se i dati sono corretti) risparmi meno di 10€ a bolletta (ogni 2 mesi),

pomaxx 28-12-2006 01:03

fappio io sto' parlando di litri reali ,conosco bene le pompe di movimento di varie specie .Io uso il fondo di aragonite e se una mandata la punto a una distanza di 70cm dal vetro frontale mi scava una buca come una stream 6080 .Conta la portata ma anche la prevalenza ,io le uscite le ho strozzate a sogliola e la xenia dalla parte opposta alla mandata sventola che è una meraviglia.
Tutte le pompe consumano se portate verso la massima prevalenza se le mandi "libere" girano quasi da sole e la girante di una iwaki mx ha un sistema di alloggiamento dell'albero del rotore con cuscinetti in carbonio quindi senza boccole o gommini e se spingi l'acqua in tubi spiralati senza curve l'attriro è minimo quindi scendono le potenze impiegate

wortice 28-12-2006 09:59

pomaxx, A parte la potenza, il flusso delle pompe come ce l'hai? Penso che il sistema che hai adottato alla fine non da un effetto espansivo del flusso come le tunze vero?Ma simile a una maxi jet che spara dritto!

pomaxx 28-12-2006 11:06

dai diciamo che sia una via di mezzo- una maxy jet esce con un tubicino del 16,
io in mandata ho tubi da 25 che schiacciati allargano parecchio ma sicuramente non come una steam. per' devi aggiungere un fattore che è il vortice che crea la mandata ,cioè butta in avanti ma aspira quasi a 360° e di acqua ne muove parecchia . Certo che mettendo un tudo con elica all'uscita il flusso sarebbe tipo stream ma a questo avevo già pensato e devo fare delle prove


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08854 seconds with 13 queries