![]() |
Allora ragazzi ho bisogno di un help.
Ho una vasca da 200 lt lordi con fondo di akadama (sotto all'akadama c'è dell'osmocote) l'acqua utilzata per cambi (oggni settimana) è interamente acqua di RO trattata con sali (sale inglese e bicarbonato di sodio per aumentare gh e Kh). La vasca è illuminata con 2 lampade hql da 80 watt della osram per 8 ore al giorno. Le piante in vasca sono di 9 tipi cabomba,anubias,hygrophila rossa, cryptocoryne purtoppo sui nomi delle piante non sono ferratissimo li ho ricavati vedendo le foto nelle schede, però le potete vedere nella foto sul mio profilo. Allora detto ciò il problema è il seguente: Inserendo 3 gocce di crypto al giorno cominciano a crescere alghe sia sul vetro che sulle piante e si alza il valore no3, però le piante crescono una meraviglia. Mentre se provo a diminuire le dosi non ho problemi di alghe ma le piante non crescono. Inoltre le foglie vecchie di alcune piante vengono ricoperte da alghe nere e cadono. Cambio tipo di fertilizzante??? Consigli??? |
prova con 3 goccie ogni 3 giorni...vedi come procede
|
Quote:
io con l'acquario aperto avevo una forte evaporazione. Non avedno sempre a disposizione l'acqua osmotica reintegravo con quella di rubinetto ogni tanto. se non eliminavo il reintegro del magnesio il GH galoppava! in inverno, invece, dovevo integrare.... |
ciao andruil,
mi spiegheresti la funzione del magnesio col gh?? io uso il pmdd e vorrei tagliare l'acqua di acquario con quella di osmosi per i valori trp alti, ho appena letto del magnesio ma nn ho capito che effetti ha con il gh. grazie. emilio. |
il magnesio è un sale che alza il valore del gh quindi non andrebbe praticamente utilizzato in acquari dove il gh è già superiore a 5
questo almeno è quello che ho letto nei vari articoli e siti sul PMDD |
Difatti io aggiungo il magnesio all'acqua osmotica per portarla al gh desiderato ;-)
|
ma il magnesio nn è un'elemento che serve alle piante??
|
ftoggos, si certo serve alle piante ma con gh maggiore di 5 c'è già a disposizione in abbondanza praticamente lo ricavano dal gh il magnesio necessario :-))
|
adesso ho chiaro tutto...ma allora nel compo +magnesio solfato+potassio solfato si inserisce il secondo soltanto se si ha un gh superiore a 5?? il composto allora posso farlo solo con compo+potassio oppure faccio una bottiglietta con compo, un'altra con magnesio e l'altra con potassio???
grazie. |
azz io l'ho a 14 dovro' sospendere il magnesio---
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl