AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ...sopprimere un pesce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65201)

simovit 06-12-2006 17:53

la vittima????????????
silvio certo che 6 incredibile!!!parli come un assassino pluriserialkiller!!!! :-D

The Wizard 06-12-2006 17:55

Quote:

Originariamente inviata da simovit
la vittima????????????
silvio certo che 6 incredibile!!!parli come un assassino pluriserialkiller!!!! :-D


Dici??? :-)) ma io sono buono come un angioletto... infatti mi preoccupo sempre che i miei nemici passino a miglior vita... #18 #18 #18 #18

simovit 06-12-2006 18:29

ne avevo unavaga impressione ;-)

:-D :-D :-D

newgollum 06-12-2006 19:14

Quote:

Originariamente inviata da anton

Cloroformio

BRAVO!!!!!!!!!!!
alò finalmente mi sono levata 'sto pensiero... :-D

Quote:

Originariamente inviata da WindboY

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore...

questo sarebbe interessante ma mi sembra strano dalle reazioni che hanno i miei guppy quando si punzecchiano tra loro -28d# se fosse solo un rifolesso incondizionato al contatto scapperebbero anche quando vengonosfiorati da qualsiasi cosa incluse piante mosse dalla corrente, mentre non è così...
il fatto è che con le questioni dolore, coscienza di sé e così via imho bisogna andarci in generale cauti, nel senso che se poi ci si sbaglia son... dolori!! ;-)

Desy 06-12-2006 23:52

Quote:

la vittima.
Vittima di cosa?Del problema che lo affligge o di chi lo uccide?Se ne può parlare... #24

majinbu 07-12-2006 00:27

Quote:

Conoscete un modo per sopprimere un pesce senza fargli provare altro dolore?
Non ci riuscirei mai!!! -20 -20

MarcoM 07-12-2006 17:47

Io una volta, mentre davo da mangiare, ho visto un balestra staccare con un morso un occhio ad un pesce pagliaccio (non aveva fatto apposta poveraccio, era in preda a frenesia alimetare). Il pagliaccio ha fatto due giri su se stesso e poi si è messo a mangiare come se nulla fosse. Il giorno dopo l'ho trovato morto.

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore.

The Wizard 07-12-2006 21:10

Quote:

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore.
In questo momento mi sento molto ORGOGLIONE!!! #21 #21 #21 #21


:-D :-D :-D :-D

Pleco4ever 07-12-2006 21:38

Quote:

Questo per dire che quoto Windboy, probabilmente hanno poche terminazioni nervose e percepiscono meno il dolore
No.
Bruno Broughton la pensava così,credo per giustificare la pesca in GB...
ma Sneddon ha condotto uno studio sulle trote iridee e ha notato come abbiano anche loro i nocirecettori...
Solo i cartilaginei come squali,razze,storioni e le lamprede di mare non li hanno.
I nocirecettori sono 58 in tutto 18 dei quali rispondono solo a stimoli meccanici e chimici assieme gli altri sono specializzati o per l' una o per l' altra cosa.
Quindi soffrono per la temperatura,l' acidità e tutta una miriade di parametri.
Il mio consiglio (da futuro sgratt sgratt sgratt speriamo veterinario) è quello di prendere il pesce e farlo secco MECCANICAMENTE ovvero con una botta in testa...e lasciamo giocare con le iniezioni,il cloroformio,l' alcool e quant' altro il dottor Menghele..
Non son cavalli o cani che hanno una certa taglia e richiedono accorgimenti particolari per essere soppressi.
La maggiorparte dei pesci d' acquario con una schiccherata sulla testa muore all' istante.

blackrose 07-12-2006 23:52

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
#24 #24 #24 #24

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore... (motivo per cui molte volte vediamo pesci menomati che continuano a campare per anni).
Ora non so se sia vero o no... però credo che un cambiamento di clima repentino (congelamento) sia indubbiamente il metodo più veloce ed indolore.
L'assideramento rallenta il flusso cardiaco di qualsiasi essere vivente e quindi tende a stordire e ad addormentare la vittima.

Forse su "il mio acquario"? Anche io ho letto una cosa del genere, soltanto vhe di solito non compro quella rivista ma me la leggo in edicola, e poi la lascio la.

Cmq e' deceduto, credo nella notte tra il 6 ed il 7.
.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08184 seconds with 13 queries