![]() |
Visto che le cose stanno prendendo una brutta piega concludo il mio intervento dicendo che il mio personale buon senso mi suggerisce che: se molte (in verità tutte) fonti indicano come intervallo di temperatura da 20 a 28 °C mantenersi attorno alla media sia una cosa corretta.
|
Certo, sono d'accordo con te su questo... é la cosa più logica scegliere la via di mezzo.
Quello che volevo dire io è che anche a 20 gradi la maggiornaza dei pesci in commercio stanno bene. E non mi sembra di dire una caz...ta. |
Mettiamola così, qualcuno ci prende e ci chiude in una stanza dove la temperatura può variare da 10 a 30 °C e noi sicuramente possiamo sopravvivre sia a 10 che a 30 °C ma io pesonalmente preferirei vivera a 20 °C....a te lascio il piacere di vivere a 10°. Dicono che il freddo conserva. ;-)
|
Infatti è quello che dicevo io...
La via di mezzo è la migliore, ma ciò non toglie che ci sono persone che vivono a #30, e stanno benissimo... per cui non mi pare che 10 gradi siano tanto pochi per una persona... Il senso di quello che dicevo è che 25 gradi sono giusti, ma 20 vanno bene lo stesso... non gli fanno male. Sbaglio? |
scusate, ma nn viviamo da 20 ° in inverno a 30 e passa in estate?
|
mmicciox, noi viviamo a 20° in inverno perche dentro casa ci sono i riscaldamenti ;-) ma di fuori, essendo in inverno, potrebbero esserci 8° - 9° , .senza l'ausilio di termosifoni la casa potrebbe arrivare ad una una temperatura di poco superiore rispetto all'esterno,e in un ambiente cosi nn ci si sta bene,penso che nn ci sia manco la fantasia di -ciuf ciuf- .
Questo per dire che la temperatura è un parametro importante(al pari degli altri),in quanto influisce notevolemente sulle riproduzioni e,se nn ricordo male, in alcuni tipi di pesce arriva ad essere un discriminante per le percentuali di nascite(maschi/femmine) |
a me fanno un piacere se si riproducono meno...
maledetti guppy trombatori. cmq dopo quasi un mese a 21° devo dire che i pesci sono vitalissimi le piante stanno scoppiando di salute, e sono molto soddisfatto.... io vado sempre per prove empiriche. |
Noi uomini siamo in grado di adattarci ad un vasto range di temperatura (a parte i riscaldamenti, ebbasta con le mollezze di 'sta vita :-D ), i pesci tropicali meno, sono animali stenotermi, ma 3 o 4 gradi è un'inezia rispetto alla temp. ottimale
|
ah u riceva iù....!!!
[traduzione= ITA] ah, lo dicevo io...!!! [/traduzione] |
Ma infatti il discorso andrebbe espresso, facendo una distinzione tra temp ottimale per vivere e, per esempio, quella di riproduzione.Ovviamente se si è allevatori sarà più comodo impostare un valore che manterrà un certo ritmo di riproduzioni.
In natura ci sono le escursioni termiche(giorno/notte),come ha già detto qualcuno,sicuramente queste nn scenderanno sotto la soglia di sopravvivenza,ma ci sono.Io personalmente penso che sarebbe molto interessante cercare di replicarle in vasca(ideuzza che sicuramente metterò in atto nella nuova vasca) e notare quindi i comportamenti che ne deriverebbero. Cioè la stragrnade maggioranza delle vasche è impostata su gradazione 25° - 26° e quella rimane costante(tranne nei mesi estivi) sia di giorno che di notte,quando in natura nn è assolutamente cosi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl