AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ok! ci sono! il mio micro reef e' partito.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62027)

MADICA 11-11-2006 13:32

Quote:

non vero.....un piccolo nano basta tranquillamente....
deduzione personale o frutto dell'esperienza o letto da qualche parte?

Non per polemica, ma per cultura ;-)

leletosi 11-11-2006 13:36

tutte e 3 insieme......visti da persone, avuto qualche mese, letto di persone che ne allevano da anni in vaschettine minuscole ecc ecc...

ovvio, vale sempre la stessa regola.....più la vasca è grande e più la natura fa il suo decorso naturale....

mentre più si restringe e più si co-stringe.....

chiaro...sotto i 30 litri diventa una forzatura....mentre su un mirabello un bel gambero ci sta da dio.....

e per eseprienza totalmente personale.....c'erano zone del nano non note ad entrambi i miei due lysmata ad esempio....segno che un gambero non ha bisogno di ampio spazio x nuoto ecc ecc....basta che nel suo piccolo ambiente abbia cibo, compagnia e riparo....e lui sta da dio. idem in vasche grandi.....magari hai 20 lysmata ma è fortemente improbabile che un gambero che in genere sta rintanato in un corallo sulla sx della vasca riesca a spingersi fino al vetro destro....e così via....

si ripartiscono zon ben precise della vasca e girano sempre all'interno di queste aree.....un po' come i pagliaccio con gli anemoni.....difficilmente animali in simbiosi con l'anemone li vedi girare vicino al pozzetto o a pelo d'acqua.....stanno dove scelgono di stare e evitano fortemente di spingersi in zone non "tranquille" o a rischio.l.

così i gamberi da quello che ho visto-sentito-letto

MADICA 11-11-2006 13:50

leletosi, io ne ho uno già grandicello nel mio nano (Mirabello30), a me sembra ci stia proprio stretto, stà lì in attesa della nuova vasca. E stà da solo, due secondo me sono troppi, poi .........
Per il nutrimento la mia esperienza è che se non sono stati abituati a mangiare il secco si divorano le aiptasie, ma appena finite e quindi nutrite con mangime normale non le sfiorerà mai più. Infatti l'ho spostato nel mio attuale nano dove c'è qualche piccolo anemone, ho provato a non nutrirlo per qualche giorno in attesa che la fame lo costringesse a papparsele, ma l'unica cosa che notavo era che andava a disturbare i coralli. Quindi ho desistito e nutrito con dell'artemia liofilizzata che gradisce divorandosela.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08005 seconds with 13 queries