AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   guardate cos'ho trovato nel laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61958)

cecio 27-11-2006 18:58

vorrei aggiungere che il veleno sulle mani non fa proprio niente (nemmeno una piccola irritazione) stai solo attento a non toccarti gli occhi, naso...
ciao

Italicus 22-01-2007 17:47

:-D :-D :-D
scambiare delle rane per dei rospi é impossibile :-D
o sará per il fatto che praticamente ci sono cresciuto insieme, ma in quella foto si scorgono differenze nettissime fra le due specie
questo é un rospo con relative uova(bufo bufo)
http://www.herp.it/indexjs.htm?Speci...s/BufoBufo.htm
e questa é una delle tante rane verdi europee(rana ssp.) a lato vedete altre specie
http://www.herp.it/indexjs.htm?Speci.../RanaLesso.htm

Paolo-ct 04-02-2007 20:46

appunto...sono assolutamente rane ragazzi...non per male ma mi sa che di rospi non ne avete mai visti...

Ripepi 05-02-2007 13:10

mamma che confusione !
Si tratta di Rana esculenta, la specie di Anuro più abbondante in Italia, non sono Rana ridibunda che sono enormi e vivono solo in zone limitatissime della liguria per fortuna.
Come sono arrivate ? giravano nella zona, si vede che avevano deciso di migrare perchè nello stagno in cui erano prima erano in troppe; hanno seguito l'odore dell'acqua stagnante e possono farlo per chilometri. Quelle in foto non erano uova, assolutamente, fanno degli ammassi gelatinosi grossi come un pugno.
Non devi fare nulla, non toccarle, non dargli da mangiare, non mettere reti ecc, è fauna autoctona, sapranno gestirsi da sole. Spero sono che il tuo laghetto non sia popolato da mostri dannosi come pesci rossi, carpe e obrobri alloctoni della categoria che stanno distruggendo le nostre popolazioni di anfibi.

robypellegrini 05-02-2007 14:36

Meno male si sono aggiunte altre ulteriori ed autorevoli conferme di altri appassionati molto esperti. #36#

Italicus 06-02-2007 17:25

concordo con Ripepi, abbasso i pesci nei laghetti, + anfibi autoctoni nei laghetti!!!

Ripepi 09-02-2007 11:12

già ! non avete idea di quante popolazioni di anfibi ho visto sparire per colpa di sti stupidi pesci ornamentali buttati pure nel laghetti naturali.
Se volete apriamo un altro post a riguardo così do qualche info se interessa.

Italicus 09-02-2007 15:39

per non parlare delle tartarughe che portano all'estinzione le nostrane

manolitaniero2 16-02-2007 15:35

belle !!! anch'io ne ho parecchie, non ti dico in maggio-giugno e luglio che concertini.........solo che le mie sono verde chiaro a strisce nere.....
hanno fatto anche un sacco di uova...e poi ho trovato due ranette di due cm che saltavano......e pure un girino che in realta era n girone....era lungo 7-8 cm....

Italicus 16-02-2007 16:41

Quote:

....era lungo 7-8 cm....
#30
non vorrei sbagliare, ma non mi sembra che sia normale per un girino nostrano una simile grandezza, gli adulti sono molto grossi? perché spero non sia la rana toro che arriva ai 2 kg ed é un vero flagello #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07557 seconds with 13 queries