![]() |
in che senso sei partito molto alla lontana? quanto è la tua vasca?
dopo quanto tempo hai visto, ad occhio le prime differenze? leggero quello che hai messo nel link, ma riassumenro in USA lo trovono positivo o negativo come metodo? |
Quote:
|
diciamo che anche io sono convinto che utilizzare questo tipo di cose per cercare di migliorare la qualità dell'acqua alla lunga non può portare a buoni risultati.... ma mettere la vodka nell'acqua ha un suo fascino :-))
questo non vuol dire che lo farò ma mi interessava approfondire... anche perchè alla fine non capisco il motivo se la vasca gira già bene, e quindi mi sorgeva il dubbio che fosse un qualche cosa per accellerare la crescita |
scusate l'ignoranza ma una volta non si usavano fonti di carbonio esclusivamente per abbassare gli no3 e non i po4?
leggevo su un post recente, non mi ricordo quale, di qualcuno che aveva no3 a 20 e gli è stato consigliato di usare vodka. anche perchè per i po4 ci sono le resine e sicuramente si va più sul sicuro. |
Quote:
|
se e x abassare gli no3 il sechiellino di calfo e piu funzionale,io ho fatto prove con la wodka ho visto molta instabilita del sistema,e con lo zucchero grossi casini
usare questi metodi ci viuole molta esperienza e osservazione,non sempre i valori indicano che la vasca gira bene,poi giustamente come a detto aster usare wodka senza sapere quando dosare con precisione e quasi impossibile,anche basandosi sui valori,in quanto l'immisione di nutrimenti e differente gia di giorno in giorno ciao da blureff |
sono d'accordo con blureef però voglio aggiungere che anche il metodo zeovit usa fonti di carbonio e di conseguenza è altrettanto instabile.
solo l'attenta osservazione giornaliera dell'acquario ti porta a sapere se c'è qualche problema nel dosaggio di qualsiasi prodotto non solo la vodka. my personal opinion |
Allora... quà si parla... senza conoscere la microbiologia...
Ma voi almeno lo sapete il repporto ottimale tra N e P da avere in vasca per avere un ottimale crescita batterica...??? Perchè il dosare carboidrati serve a premere l'acceleratore per quanto riguarda la crescita batterica.... Quando questi crescono se ne fregano di dove si trovano... stagno, acquario o vasca ad ossidazione biologica totale... per loro fa lo stesso.... se ne fregano... Fino a quando trovano pappa... loro crescono... quando la pappa è poca per la popolazione... la porzione in esubero... muore... e quà scoppia il patatrack... :-)) Per crescere deve esserci... azoto (amoniacale... è meglio ;-) )... fosforo... ed energia (carboidrati)... per i primi due in genere non ci sono problemi (almeno all'inizio) ma per i carboidrati si... i metodi che immettono zuccheri sfruttano proprio questo... I batteri devono poi essere allontanati con una schiumazione super efficente... (per questo va tanto in voga la schiuma bagnata... perchè è meglio schiumare di + che di -) Una volta innescata la reazione di crescita batterica (occhio che all'inizio è esponenziale ;-) ) nel sistema non devono mancare neanche N e P seno la popolazione collassa.... E' un rischio enorme... come potrete capire... ed i vari parametri vanno monitorati con precisione altrimenti vi conviene lasciare perdere... Ve lo dico perchè di depurazione un pochino me ne intendo .... ;-) |
I percolatori benny ancora vengono usati... ed in certe vasche sono importantissimi... Chi ha un refugium ad alghe e non tiene un percolatore con bioball... manda il sistema al 50% ;-)
|
scusa ma nel caso venissero a mancare arrivando al collasso cosa avverrebbe in vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl