![]() |
se sei così fiscale...
se vogliamo andare un po' più in profondità nel discorso, allora bisogna vedere l'età del pesce (non credo che esemplari lunghi più o meno una spanna mangino molti topi o uccelli...e la capacità di demolizione di alcune sostanze varia anche con l'età) e la frequenza di somministrazione (anche in natura mica tutti i giorni predano animali a sangue caldo!!) oltretutto tu mi insegni che questi alimenti sono ricchi di grassi e colesterolo, che vanno ad accumularsi sugli organi interni dei pesci, per cui la regolare somministrazione NON è assolutamente consigliabile |
Quote:
Non voglio essere fiscale è che non voglio che mi vengano attribuite cose che non ho detto. Hai perfettamente ragione quando dici che il cibo animale non va somministrato tutti i giorni, ma io ho detto esattamente la stessa cosa |
Quote:
|
Quote:
I miei oscar nuotano nella mia vasca da due anni e mezzo, sono sempre stati benissimo e non hanno mai avuto problemi, sono cresciuti benissimo quindi per favore evitiamo certe cose. Non credo che un discus in natura mangi cuore di bue, eppure questo ingrediente è alla base di tutti i pastoni che conosco. FORSE IL BUE è UN ANIMALE A SANGUE FREDDO!!!!!! :-D :-D :-D :-D |
:-) Ragazzi io resto sempre dell'opinione che un ciclide non solamente ittiofago ma anche carnivoro nel vero senso della parola debba ricevere santuarimente anche dosi di carne.
Certamente non essendo uno squalo non si dovrà eccedere.... Non scordatevi che il pesce in questione è l'astronotus...non un discus...o un ciclide nano... #22 |
[quote="impertinenteNon scordatevi che il pesce in questione è l'astronotus...non un discus...o un ciclide nano... #22[/quote]
Nonostante sia scomodo sarebbe meglio rimanere vicini all'alimentazione che hanno in natura. Non sono rarissimi i casi di bloat anche negli astro. Per cui pesce, gamberi e insetti. Ciao Enrico |
Quote:
poi Quote:
2) evita certi toni ... grazie! Quote:
2) Mi spieghi perchè ridi? |
[quote=malawi]
Quote:
|
Quote:
1) Proprio perchè occorre seguire l' alimentazione che questi pesci hanno in natura continuero a dare loro saltuariamente quello che davo prima!!! Io sono fatto così, mi piace imparare da solo e visto che in 2 anni i risultati sono stati ottimi continuo a restare della mia idea, un esperto da un parere, io decido se ascoltarlo e seguire il consiglio o no 2)Tu sei libero di dissentire quello che vuoi, mi è stato chiesto cosa faccio con i miei pesci e io ho risposto!!! Voi potete essere o non essere d' accordo, la cosa non mi influenza affatto!!! 3)Ho "urlato" come dici tu perche mi sembra assurdo che tutti dissentano sul dare nutrimenti provenienti da animali a sangue caldo quando tutti gli allevatori di discus somministrano regolarmente pastoni nei quali il cuore di bue o il fegato sono ingredienti alla base di questi pastoni (che somministro anc' io ai miei discus). Non penso proprio che i discus in natura mangino il cuore di bue tu cosa dici??? 4)Perchè ridi??? Per il motivo spiegato sopra, non credo che il bue sia un animale a sangue freddo non credi?? Non volevo essere offensivo nei tuoi confronti se così è stato ti chiedo scusa ma sai davanti a certe contraddizioni cosi evidenti (non fatte da te ma venute fuori in questo dibattito) mi sono un po innervosito. Scusa ancora se ti ho offeso ma io resto della mia idea ;-) |
#25 Fast franz..il tuo tono è arrogante e decisamente fuori luogo....puoi essere chi ti pare e pensarla come vuoi ma prova ben a restare con i pidi per terra.. #25 #25
A sto mondo non tutti la devono per forza pensare come te............. #07 #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl