![]() |
interessante, non conoscevo la cosa #24
|
Salve a tutti. Perchè uno dovrebbe scegliere lampade hqi e non t5,o viceversa?
|
ciao sesti. ci sono 2000 mila topic aperti in merito ed anche molto recenti. ti consiglio di spulciare nella sezione "tecnica marino". ;-) e vedrai che imparerai tante ma tante cose.
|
la mia domanda sull' illuminazione e' molto diversa, che luce serve ai coralli?
allora, da quello che ho capito io la luce serve per far si che le alghe simbionti riescano ad avere una buona fotosintesi sussistendo il corallo con il loro scarto. sapendo questo, si riesce a stabilire una, o varie, lunghezze d'onda che riescano a stimolare in maniera ottimale l'alga? interessate spettro di assorbimento della clorofilla guardando questo mi viene da pensare che, riuscendo ad avere emissione di luce sui 430 e 662nm abbondante i nostri coralli vivrebbero in salute, sotto una luce viola, ma in salute :P ora la domanda e', quanta? (vedro' di muovermi per reperire led con una lunghezza d'onda uguale o molto vicina a quella data, cerchero' attraverso esperimenti e prove di laboratorio un led bianco che abbia lo spettro adatto) Vi possso dire che, esperimenti che sto conducendo con led bianchi sull' acquario di acqua dolce con rotala rutundifoglia (pianta rossa) noto una buona crescita della stessa. |
sarebbe interessante fare un articolo in cui si indicassero gli animali da poter tenere insieme per avere un ambiente ottimale, almeno come linea guida. così sarebbe anche più facile stabilire l'quantità e la qualità di luce da utilizzare, senza dover ricorrere a compromessi a causa del fritto misto.
è UNA COSA CHE HO SEMPRE PENSATO scusate il maiuscolo me ne sono accorto dopo ma credo che rimarca ancora meglio quello che ho voluto confermare. sarebbe veramente bello che gli "esperti" facessero una linea guida per dare modo a chi lo desidera di scegliere i coralli in base a delle caratteristiche tipiche di profondita simili per meglio allestire le ns. vasche..... |
Altro topic non interessante ma di più morto!!!!
Esperti di luce parlateeeee!!!! che devo comprareo la plafo o i led :-)) |
temperatura di colore
ho èrovato un bulbo da 20 k (hqi 250) e lo trovo molto più luminoso di un 10, u po' più azzurrino ovviamente...per i coralli qual è meglio? sps intendo..
|
Quote:
|
Già, ritengo l'argomento molto interessante. Soprattutto per chi, oggi tanti, hanno scelto l'illuminazione a T5 e hanno parecchie possibilità di combinazioni disponibili.
Personalmente mi arrovello cercando di capire quale sia la corretta posizione di ogniuno degli SPS che ho in vasca, cercando di metteri nella posizione in cui i colori rendono meglio (sono meno marroni:-))). Alla fine, però, mi ritrovo con tutti o quasi i coralli in alto e, allora, mi chiedo se non sia meglio sostituire uno (o due) dei superattinici, o dei blu, con uno ( o due) bianco. aumenterebbe la penetrazione, credo, ma che effetto avrebbe sui colori? e sulla crescita?#24Credo che, come me, siano in tanti, soprattutto tra i neofiti, a porsi le stesse domande. |
luce
ma dare ai coralli 10 ore di luce un giorno HQI 250x2 più 2 t5 54w e che so il giorno dopo lasciarli solo con i t5 e magari il giorno con solo t5 dargli pappa (leggasi pappone o vari prodotti...)?? un bel risparmio.....se i coralli non muoiono...ma in natura non c'è mica sempre il sole e parlando di profondità la quantità di luce vaia tanto..non credete che basti alimentazione autotrofa un giorno e per lo più eterotrofa il giorno dopo.....dai dai dai..rispondete...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl