AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Piccolo bruttino... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59648)

MixPix 22-10-2006 09:39

Figurati zuello, mi ha fatto solo incacchiare la faccina di contewolf e la sua frase buttata lì che mi sapeva un pò di saccente.
Cmq userei acqua di ro più che altro per le piante perchè integrandola con equilibrium apporto una buona dose di potassio.

Contewolf 22-10-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Oh mio dio...
prima di dire certe idiozie informati...

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
hai scritto una stupidaggine

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
mi sapeva un pò di saccente

Grazie per questi "complimenti" (meritati?). Intanto ti consiglio di leggere con attenzione quello che ha scritto Federico Sibona. Io volevo solo sintetizzare.

MixPix 22-10-2006 10:14

Vabbè non erano mica tutti in un solo post... :-D
Più tu ti ostinavi e più io ti tiravo fuori un "complimento" nuovo :-))
Cmq Federico ha scritto "Però siccome la quantità di co2 disciolta varia sia per la temperatura sia per una eventuale agitazione dell'acqua il PH non è stabile ad un valore preciso." quindi il tuo "generalmente ha ph a 6.5 è una stupidaggine" :-D
Dai non ne esci è inutile...la tua prima frase non era corretto hai poco da arrampicarti sugli specchi -28

cri 22-10-2006 10:21

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Dai zuello ma per chi mi hai preso! :-D
Intanto l'acqua pura di ro senza sali non ha ph in quanto non ha tampone (kh) quindi la sola temperatura crea forti sbalzi di ph.
Ovviamente intendevo acqua di ro indurita con i sali per ottenere kh e gh ideali per i guppy.

io parlavo della RO tagliata con rubinetto come stava facendo fino ad oggi, se la arricchisce opportunamente è il top, ma a questo punto molto più comoda la semplice acqua di rubinetto...

MixPix 22-10-2006 10:22

Hai perfettamente ragione cri, ma altrimenti ho carenze di potassio in vasca...

cri 22-10-2006 10:32

io la cosa la risolvo parzialmente usando acqua del rubinetto pura e mezzo cucchiaino di sali... di modo che gli dò un po' di oligoelementi che nell'acqua del rubinetto sono scarsi, ma almeno non devo stare a comprare la RO ed usare tonnellate di sali... ;-)

MixPix 22-10-2006 11:49

La mia acqua di rubinetto ha già kh a 11 e cmq l'impianto ce l'ho già...

Giomasi 22-10-2006 12:09

Perchè consigliare ad un neofita ste cose così complicate?
Tu mixpix hai KH particalarmente alto, e vabbè, ma di solito aeulla del rubinetto va bene
Per il discorso del potassio, che vale solo per le piante e non per i pesci... basta aggiugnere sali di potassio e basta.
Io personalmente integro l'acquya del rubinetto con sali di potassio, Ferro chelato o microelementi solo quando necessario, visto che tutto il resto lo trovo già in acqua a costo zero, e mi risparmio il costo e la rottura di scatole della RO.
Se invecew hai paura dell'inquinamento biologico, allora tantovale usare uno sterilizzatore...

tornando a te Mister Hide, hai fatto controllare l'acqua? hai comprato i test? Qui tutti parlano di RO e non RO, sali e non sali, ma nessuno sa che acqua ti esce dal rubinetto, e che acqua hai in vasca, quindi se vuoi dei consigli precisi, non basati su illazioni dacci qualche informazione!

MixPix 22-10-2006 12:11

Il mio caso in effetti è un pò particolare ma il tutto era partito sul perchè era sconsigliabile usare ro, cosa che cmq è stata chiarita.

Mr. Hyde 22-10-2006 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
Perchè consigliare ad un neofita ste cose così complicate?

:-) :-) in effetti mi stavo spaventando!!!
Vado il prima possibile, ovvero nei prossimi giorni, se non riesco lunedi almeno martedì...

VE li posto subito così se sapete darmi delle dritte per migliorare le cose che non vanno modificherò il necessario... Però se avrete dei consigli, so che è noioso da fare con quacuno che non se ne intende, lo capisco benissimo, però se riusciste a spiegarmi cosa fare in modo molto più terra terra... #13

Grazie tantissimo a tutti comunque per la disponibilità :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14159 seconds with 13 queries