![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Marco92, sta chiedendo quale possa essere la miglior popolazione per il suo acquario.L'otociclus è, anche se tu continui a dir boiate, un pesce da fondo come gli ancistrus e tutti gli altri appartenenti alla famiglia di Loricaridi.Una particolarità di questo pesce, che tu ometti di riferire, è la sua difficoltà di allevamento in vasche giovani, visto che se ne consiglia l'inserimento solo in acquari che abbiano minimo 6 mesi di rodaggio alle spalle con valori stabili e a dir poco perfetti. Quindi io lo escluderei a priori proprio perchè una vasca appena avviata difficilmente avrà queste caratteristiche. |
cardanico, Allora... Puntualiziamo un paio di cose...
1) L'otocinclus è un loricaride dalle abitudini classiche, quindi NON ama stare in cima alla vasca per via della luce, e preferisce solitamente starsene il più vicino possibile al fondo. Lo si vede in alto solo quando sgranocchia le alghette sulle foglie. 2) Come detto giustamente da WindBoy l'otocinclus è un pesce piuttosto delicato, e vuole valori di inquinanti pressochè perfetti e soprattutto vuole una vasca stabilissima. 3) L'otocinclus, come la maggior parte dei loricaridi, 9 su 10 è di cattura, quindi il tipo di acqua in cui va inserito deve essere specifica. 4) Tu consigli un pesce delicato come l'oto e poi gli dici anche di fertilizzare a manetta??? Ma sei fulminato??? Oltretutto ricordo che in genere i loricaridi sono sensibili ai fertilizzanti esattamente come la maggior parte dei ciclidi nani. Se il neofita qui presente desidera fare un acquario di piante gli consiglierei caridine o neocaridine per tenere sotto c ontrollo le alghe. |
Quindi otocinclus non li prenderò....
Io di test ho solo PH, KH, GH, NO2, mi consigliate di prendere anche gli NO3???? Quando il filtro sarà maturato e potrò inserire i pesci, potrò mettere già da subito dei coridoras sterbai?? |
Quote:
Quote:
|
Si.. ti consiglio fortemente di prenderti anche il test degli NO3 che è quello che userai di più per verificare la presenza di nutrienti in vasca, nel senso che se cominci a notare un eccesso di alghe probabilmente è proprio per via dell'eccessiva concentrazione di NO3.
Per gli sterbai non so... mi pare siano delicati come caridoras... comunque non ricordandomi bene nello specifico degli sterbai credo sia meglio lasciare il punto in sospeso e aspettare qualche altro utente |
Quote:
Io li ho nella mia vasca... se la maturazione è stata portata avanti a dovere sono pesci resistentissimi ;-) |
Va bene, allora saranno fra i primi che metterò...
Appena posso compro gli NO3 e mentre aspetto la maturazione del filtro sistemo un po il layout.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl