![]() |
Infatti... cerchiamo di scoprire se è vero ... è quello che sto cercando di capire pure io... però nel dubbio io cambio il reattore... sapete com'è... anche solo per i vantaggi che ho letto in vari forum ...
oggi intanto continuo le ricerche, più che altro sembra che pochi studino la vista dei rettili fino in fondo, sembra non interessi più di tanto.. metre sull'udito si leggono molte più info... forse in parte, sulla vista restano tanti punti interrogativi... #23 |
Scusate, ma sono uno dei moderatori della sezione allevamento di Tartaportal.
Se leggete il post vedrete che non c'è alcuna prova che ci siano effetti, o tantomeno che le tartarughe vedano altre bande di frequenza. #07 Aspettiamo anche noi di avere la fantomatica fonte. Prima di scatenarvi in acquisti cerchiamo di fare chiarezza. |
Io sull'autrice del post e del relativo articolo ho già un mio pensiero,e se dovessi esprimerlo completamente rischio di essere bannato fino al prossimo giubileo.
|
Quote:
l'autore del thread in effetti sono io, ma la notizia l'ho letta su un articolo che sto cercando di rintracciare. Onestamente a me è sembrata vera, visto che le tartarughe vedono persino i raggi UVA, per noi nella fascia delle emissioni "invisibili", e quindi la loro superiorità visiva è già comprovata, leggere che sarebbero molto più sensibili di noi anche alle basse frequenze non mi è sembrato poi così assurdo. Nel dubbio che sia veritiera o meno, dico solo che infondo ci vuole poco per prendere qualche precauzione: infatti come dice anche Federico Sibona, "la tensione di rete nelle nostre case è 50Hz. Ma il circuito elettronico nel reattore (ballast) invece pilota i fluorescenti con una tensione elevata e di svariati kHz, ed è per questo che non è più necessario lo starter, l'accensione è sempre istantanea e non esiste l'effetto stroboscopico a bassa frequenza", eliminando così il dubbio che tale effetto nelle tartarughe sia molto più accentuato che ai nostri occhi. Inoltre mettendo la loro "casa" in una posizione molto luminosa, di luce naturale, sicuramente aiuta il loro benessere psicofico molto più che stare in un angolo della casa buio illuminate solo da luci innaturali. Stop, tutto qui. Non mi sembra di aver fatto terrorismo. Comunque sia "l'articolo" può fare a meno di questa considerazione sulle frequenze, visto che la teoria è da provare (per noi) Io sono partita semplicemente dall'idea di condensare unicamente le informazioni sui vari tipi di raggi che compongono lo spettro solare, e sui loro benefici, fisici e psicologici sulla vita delle tartarughe in cattività, visto che moltissime persone che chiedevano informazioni per allestire i terrari o terracquari non avevano le idee chiare su cosa fossero gli UV, infrarossi, o differenza tra spot e neon. ciao ciao ;-) |
Ciao Pupa... è quello che volevo fare capire anche a Pminotti... ma non ha capito le mie buone intenzioni....
|
bè... una notizia infondata semplicemente non è una notizia... :-)
|
Quote:
Ripeto lodovele il fatto di aver accorpato una serie di info e nozioni,ma quando si fanno queste cose, le fonti vanno sempre citate,in quanto da la possibilità di eventuali approfondimenti,e nn bisogna dimenticare che info prese da internet e riportate(copia e incolla)hanno sempre un Copyright. |
Ancora con sta storia??
Sei più duro di una roccia a capire, tu.. Non ho fatto nessun copia e incolla, perciò non esiste nessun copyright. L'unico esempio che ho preso in prestito, sono i grafici del colore delle lampade, e la frase che nell'articolo citato metteva come esempio le luci da discoteca x rendere molto bene l'idea delle oscillazioni luminose. Tutte le altre notizie, in parte ispirate ad altri articoli, in parte frutto di conoscenze acquisite da anni, sono scritte da me a parole mie. Balabam, adesso da un dubbio, poi, siete passati alla certezza che sia falsa?? #24 Praticamente, voi, senza basi, state affermando che non sia vera, a priori?? #24 Come esiste il dubbio che possa non essere vera, esiste anche il dubbio che sia vera. |
Io non ho detto che è certo che sia falsa, ho detto solo che non essendo fondata non ha fondamento... e nel dubbio è meglio non essere creduloni... questa è la mia opinione...
|
personalemente( ma anche federico) ho passato 2/3 gg a leggermi siti(italiani,francesi,inglesi) che trattavano campi visivi o inerenti a tale tema,eppure nn ho trovato traccia di tutto ciò, ho anche chiesto al mio veterinario(ricordo essere esperto in rettili) se aveva info o letture da darmi a tale tema e ha confermato che nn c'e nessun fondamento ne riscontro con studi fatti.Nn vorrei fossimo davanti ad un all'ennesimo caso tipo:
-No japoniche con ampularie -astronotus scambiato per pesce rosso -consigliare il blu di metilene(senza dosaggi e posologia) come rimedio a eccesso di nitriti,rimedio consigliato su un noto sito,con il piccolo particolare che la persona che lo da, ammette di nn essere esperto in tale direzione. -Atya scambiato per il gamebero killer e qiundi sconsigliato l'inseriemento con avvertimento a mo di annuncio globale -akadama che dopo 5 mesi assorbe ancora i carbonati -Ect...ect.... E' cosi errato dubitare di quello che scrivi????? Parli d'esperienza di anni e hai allestito il tuo primo acquario a maggio di quest'anno.Parli di scripta(tarta) come se le hai sempre avute a me risulta che hai tartarughe terrestri, a già dimenticavo #23 hai lavorato come tolettatrice per alcuni anni. Essere fortemente documentati(questo nn lo si può negare) nn equivale ad avere esperieza diretta,(vedi discorsi comportamentali di pesci che hai visto sicuramente solo in foto,ma da come scrivi fai credere che li hai avuti)quest'ultima la si può solo fare!!!! Lo sport più bello nelle community virtuali è spacciarsi per quello che nn si è,ma prima o poi si rende conto di quello che si è fatto credere. Sicuramente vedrai questo mio scritto, come il solito attacco atto a screditarti,ti posso garantire che nn è fatto con quest'intento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl