![]() |
Complimenti, sia per le foto che per gli animali.
Provo con qualche identificazione "al volo".... 6053 = A. florida 6056 = A. humilis 6123 = Montipora digitata 6118 = A. nobilis 6062 = A. millepora 5844 = A. abrolosiensis 6030 = A. millepora 6034 = troppo piccola per identificarla (IMO) Ciao |
grazie Gilberto ;-)
la 6053 me l'hanno venduta per selago potrebbe essere? la 6034 è una talea datami da Donatello.. #24 |
Quote:
|
ed invece della 6294 (tra le foto a pag.2)
che mi dite? penso sia una montipora però rispetto alla digitata rossa che ho che ha il fusto liscio, questa è bitorzoluta #24 abbiate pietà per i termini poco tecnici -28d# |
Confermo la mia identificazione :-)) per la "selago", secondo me e' una florida, potrebbe senza dubbio essere altro, certo non una selago (IMHO).
Ciao |
azz, non ho visto i numeri delle foto, pensavo che si riferisse alla 6062 #12 #12
|
pietro la 6294 assomiglia moltissimo sia per il tessuto che per il polipo alla mia montipora spongodes.....
|
ma la 6053n è quella gialla come quella che avevo io??
nel caso è una kimberensis o qualcosa di simile... |
si Matteo è la gemella della tua ;-)
grazie per la identificazione Lele ;-) però a vedere le foto che ho visto sul web non ci assomiglia molto -28d# |
a me è stata venduta per spongodes e ti assicuro che è proprio uguale alla tua.
se il nome suggeritomi è sbagliato è un altro paio di maniche.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl