AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   filtro nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=580)

piero laudicina 22-03-2005 12:53

Su questo sono assolutamente d'accordo:la gestione dell' "esterno" è molto agevole.Del resto ogni cosa ha i suoi pro e contro,quindi quello che è giusto è giusto ;-) #21 Credo che i tuoi Dischetti in 4 stiano benissimo.Anche quando aggiungerai i giovani di cui parli (quanti sono?) con un po di attenzione ti troverai bene.Sono d'accordo con te anche sul far partire ex-novo il nuovo filtro:portarsi appresso lo "storico" dei materiali già maturi presi altrove se proprio non è indispensabile e sempre preferibile farne a meno.E con solo 4 Discus su 300 litri si ha sufficiente tranquillità per "avviare" al meglio il tutto senza particolari rischi".Magari monitorizzando NO2 E NO3... ;-)

Lionel 22-03-2005 12:57

Rinaldo, le colonie batteriche sono insediate dentro la siporax: lavandola con acqua dell’acquario non le hai eliminato. Vantaggio: il filtro parte meglio. Svantaggio: ti porti la storia della vasca precedente. Per ovviare a questo ultimo particolare, dovresti bollire la sipo per distruggere i colonie in essa presente.
Giustissima al mio avviso la tua riflessione su l’utilità di poter pulire lontano della vasca un filtro interno; spesso è uno dei grossi problemi di quelli interni che, pulendole, mandano in vasca “prodotti” sedimentati sul fondo del filtro e poco graditi.
:-)

Rinaldo_ 22-03-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
....E con solo 4 Discus su 300 litri si ha sufficiente tranquillità per "avviare" al meglio il tutto senza particolari rischi".Magari monitorizzando NO2 E NO3... ;-)

opsssssssssssss
mano piu' veloce della mente ha colpito ancora #07 #07

:))

Lio, in effetti li avrei voluto bollire, ma non so perche' non lo ho fatto #18,
li ho solo puliti nell'acqua del nuovo acquario, eliminandone
un livello (ci sono tre cesti, divisi su tre livelli) e aggiungendo quindi
del nuovo materiale (ho sceltro i micromec della JBL).

piero laudicina 22-03-2005 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldo_
opsssssssssssss
mano piu' veloce della mente ha colpito ancora #07 #07

:))

-d12 -d12 -d12

Lionel 22-03-2005 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldo_
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
....E con solo 4 Discus su 300 litri si ha sufficiente tranquillità per "avviare" al meglio il tutto senza particolari rischi".Magari monitorizzando NO2 E NO3... ;-)

opsssssssssssss
mano piu' veloce della mente ha colpito ancora #07 #07

:))

Lio, in effetti li avrei voluto bollire, ma non so perche' non lo ho fatto #18,
li ho solo puliti nell'acqua del nuovo acquario, eliminandone
un livello (ci sono tre cesti, divisi su tre livelli) e aggiungendo quindi
del nuovo materiale (ho sceltro i micromec della JBL).

Per me hai fatto bene :-)
A patto che nella vasca precedente il materiale filtrante non abbia visto passare patologie e trattamenti medicinali ..... non vedo problemi. Ansi: riparte meglio :-)
Ottimo il Micromec: migliore porosità della sipo (rapporto volume/superficie d’insediamento), si intasa meno, costa di meno....
L'ho consigliato anche a vari amici; tutti soddifati ;-)

Rinaldo_ 22-03-2005 13:29

tornando al Micromec,
ma secondo voi 1500 m2/l dichiarati dalla JBL non sono tanti??

Lionel 22-03-2005 13:42

Si sembra tanto.....ma non mi pare che sia stato contestato :-)

piero laudicina 22-03-2005 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldo_
tornando al Micromec,
ma secondo voi 1500 m2/l dichiarati dalla JBL non sono tanti??

Guarda,io ho due filtri biologici interni sui lati e sono caricati uno con Sera Siporax e l'altro con Micromec.Non sono in grado di dirti ovviamente chi e quale e se "funzioni" meglio,ma posso dirti che il loro operato mi rende pienamente soddisfatto.I box interni si sa,sono piccoli,ma con un materiale filtrante così efficiente,sono davvero validi.Considera che il mio acquario è piuttosto affollato:ci sono 10 giovani in crescita che mangiano 5 volte al giorno e...sporcano di conseguenza.In più due adulti e tre Scalari Wild.E con un abbondante cambio settimanale -d08

Patrizia Chiappino 13-05-2005 14:28

Per Ginorosso:
io ho il percolatore da due anni in una vasca da 300 litri e mi trovo molto bene. Il filtro contiene bioball e spugna. Sciacquo la spugna solo una volta all'anno.
L'unico neo è che i nitrati tendono ad alzarsi.

Ciao

snakeskin67 15-05-2005 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldo_
tornando al Micromec,
ma secondo voi 1500 m2/l dichiarati dalla JBL non sono tanti??

secondo me il prossimo materiale filtrante in commercio ne dichiarera'
1520 ;-)
Purtroppo non è misurabile dobbiamo fidarci di cio che dicono
Mephisto è normale che si alzino i nitrati...come con tutti i filtri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08723 seconds with 13 queries