![]() |
io userei rocce vive e schiumatoio... nient'altro... lascerei perdere biologico e percolatore... altrimenti... perché usare le rocce vive...
|
vabbè...le rocce vive vanno messe lo stesso in ogni caso..........
|
Stavo leggendo diversi articoli sul percolatore e in effetti è consigliato in acquari marini di soli pesci,la sua capacità filtrante è molto elevata.
|
no, le rocce vive svolgono funzioni nitrificanti e denitrificanti... ma sono molto più stabili del percolatore/biologico... è una scelta...
|
si ho capito ma...anche col percolatore le devi mettere comunque.
|
per quale motivo?
|
perchè...esistono vasche anche senza rocce vive?
|
non sono mica "necessarie"... nell'acquario di acqua dolce non ci sono...
servono per espletare funzioni biologiche come detto sopra... |
si vabbè...ma cosa c'entra il dolce?? se fai andare l'acqua e basta senza rocce che vita si crea in vasca??
|
Le rocce,se non ho capito male il discorso,sono come i cannolicchi nel filtro biologico del dolce,solo che essendo naturali la loro azione è più "stabile".Se si usa il percolatore,che sostituisce di fatto il lavoro che dovrebbero svolgere le rocce,queste non hanno più motivo di esserci.
Certo che una certa quantità la devi pur inserire per fare un pò di "arredo" e creare degli anfratti per i pesci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl