AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di Ferro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=578)

crypto 31-03-2005 01:38

da quello che scrivi, potrebbero essere le luci o carenza cronica di ferro.

hai lasciato il colletto delle radici fuori dal ghiaino?

taglia le foglie piu' vecchie(le esterne) la pianta dovrebbe reagire con foglie nuove.

Terrytop 31-03-2005 03:43

Quote:

Originariamente inviata da faby
Il ferro di sicuro non manca, se manca si manifesta la clorosi (ingiallimento delle foglie), i sintoni che descrivi potrebbero invece imputarsi o a una mancnza di magnesio o ad un eccesso di ferro...

Questi due elementi sono infatto collegati tra di loro, infatti, una carenza di magnesio porta i sintomi da te riscontrati, ma anche un eccessodi ferro, bloccando l' assunzione di magnesio potrebbe provocare questo problema... a me è capitato proprio quest' ultimo...

esiste da qualche parte un articolo che descrive anche i sintomi da mancanza (o sovradosaggio) degli altri elementi vitali per le piante..?

ReK 31-03-2005 17:46

ELEMENTI MOBILI

Le piante che subiscono una carenza di elementi mobili li trasferiscono dalle parti vecchie a quelle più giovani.

Potassio : Aree gialle sulle foglie più vecchie, sbiancamento al margine delle
foglie.

Azoto: Ingiallimento progressivo della pianta, a partire dalle foglie più vecchie.

Fosforo: Sintomi uguali alla carenza di azoto, inoltre si arresta la crescita e
cadono le foglie.

Magnesio: Come per il potassio, in qesto caso però anche le nuove foglie nascono
pallide e giallastre.

Zinco: Ingiallimento delle vecchie foglie, che parte dai margini e dagli apici.

-ELEMENTI NON MOBILI-
In carenza di un elemento non mobile, la pianta è impossibilitata a trasferire le scorte alle parti più giovani, che evidenzieranno i sintomi da carenza.

Calcio: Le giovani foglie si sviluppano piccole e deformi, margini fogliari
gialli.

Zolfo: Ingiallimento progressivo della pianta, a partire dalle foglie giovani.

Ferro: Le nuove foglie si mostrano pallide e giallastre, a causa di una
mancanza di clorofilla,le venature restano verdi, mentre la lamina
fogliare appare fragile e trasparente.I sintomi si notano con maggiore
evidenza sulle piante a crescita rapida.

Manganese: Vale quanto detto per il ferro, il processo però inizia dalle parti più
vecchie.Tali sintomi si riscontrano anche quando è presente un
eccesso di ferro, che impedisce l'assimilazione del manganese.

Boro: Vale quanto detto per il calcio, si assiste inoltre al deterioramento dei
germogli ed alla morte dei getti laterali.

Rame: Si assiste allo sbiancamento ed al deterioramento dei magini e degli
apici foliari, a partire dalle foglie vecchie.

magnum 31-03-2005 19:49

Qui c'è un articolo molto interessante
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/

orenat 31-03-2005 22:42

Quote:

Originariamente inviata da quarzonero
Non vorrei sbagliarmi ma quella pianta mi sembra uno Spatyphyllum. Da quanto tempo ce l'hai in vasca?

-e41

Parecchi mesi. Ed e' ormai cosi da parecchio tempo. Le echino invece peggiorano a vista d'occhio mentre alcune altre piante (alcune a crescita veloce) crescono a dismisura dopo una settimana di PMDD a base di Compo Sempreverde.

Simo 31-03-2005 22:55

le echino pota tutte le foglie che si detriorano,il pmdd con cosa lo fai?

orenat 31-03-2005 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Simo
le echino pota tutte le foglie che si detriorano,il pmdd con cosa lo fai?

Compo Sempreverde, solfato di magnesio, solfato di potassio e compo ferro liquido. In piu' asomministro a giorni alterni 2 gocce di ferro e 4 ml di potassio fatto in casa.

sclerato 01-04-2005 20:03

con quale cadenza voi misurate il ferro in vasca?

appena dopo la somministrazione, dopo N ore, a fine settimana con il cambio ?

visto che c'e' il consumo dello stesso, la precipitazione ecc, mi chiedevo quale fosse il modo migliore di misurarlo....
ciao

esnak 08-04-2005 22:37

io uso il fertilizzante della tetra FloraPride che oltre ad apportare il ferro ci mette importanti oligoelementi , potassio ecc. da solo non basta? Perchè ricorrere alla pastiglie? secondo me un apporto troppo esagerato di sostanze a volte può destabilizzare tutto

Scap 15-04-2005 05:25

Ciao,
Avevo gli stessi problemi: nente ferro e potassio.
Sono passato alla fertilizzazione giornaliera (nel mio caso elos, ma puoi fare qualsiasi marca), ed il problema sembra risolto. dico sembra perchè sono 3 settimane che la uso ed ho visto miglioramenti dopo 1 settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08059 seconds with 13 queries