AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Inizio nuova vasca per ciclidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5733)

pako69 09-05-2005 18:37

la mia intenzione sarebbe quella di mettere + o - 10 animali.
Per quanto riguarda la reperibilità delle frontose invece qui da mè....non dico che si trovano subito, ma basta chiedere che arrivano subito.
Facendo ancora uso della tua esperienza, se opterei per tre esmplari di frontosa, cosa potrei mettere ancora in vasca?
visto che stà diventando una discussione a ping pong fra me te, se no ti è di troppo fastidio, potrei chiederti se usi qualche programma tipo icq o msn ?

fastfranz 09-05-2005 18:49

NON uso icq e balle similari ... (sorry, ma di solito non riesco ad essere così presente) ...

10 pesci in 400 litri vanno bene se sono piccoli (mi spiego con un esempio "malawitoso" in cui sono più ferrato) van bene 10 M'buna, per gli Utaka dipende dalle scelte ma i limiti sono GROSSI!

Oltre alle tre frontosa (non Ti porre solo il problema di trovarle, ma anche E SOPRATUTTO di cosa ti danno ... capisciammè!!! :-D :-D :-D) qualche Synodontis due/tre - non troppo grossi ne territoriali - e sei a posto: forse già "stretto" ma i Syno potrai, in caso, spostarli quando i Frontosa cercheranno di riprodurre! ;-)

pako69 09-05-2005 18:54

ok.
mi sà che ho molto da riflettere #23 #23
comunque grazie di tutto

fastfranz 09-05-2005 18:57

;-)

saxwilly 09-05-2005 21:55

eh si.... anke secondo me c'è da riflettere molto sulle frontosa (premetto che non ho intenzione di allevarle ed è solo una mia considerazione personale quindi)... Nel senso che, a partire dal presupposto di comprarle piccole, ci vogliono minimo 1-2-3 anni (se va bene) prima che raggiungano una taglia "riproduzione" dopodichè bisogna attendere che si formi il Trio... Ed è un "investimento a lungo termine"... Ho un caro conoscente (quello che mi ha fornito i primi ciclidi) che sta cercando da molti anni di riprodurle in una vasca di comunità da 600 litri insieme ad Aulonocara, copadichromis Placidochromis e fino ad ora nessun risultato... Fortunatamente per lui gli altri pesci si riproducono, ma a pensare di avere solo frontosa in vasca e dovere aspettare anni prima di assistere ad una loro riproduzione mi vengono forti dubbi se sia "redditizzio (sotto il profilo emotivo)" farlo....

fastfranz 10-05-2005 13:41

Quote:

Ho un caro conoscente (quello che mi ha fornito i primi ciclidi) che sta cercando da molti anni di riprodurle in una vasca di comunità da 600 litri
Una mia amica (ricercatrice, ne mastica di ciclidi vantando, tra l'altro, sei settimane di soggiorno - di ricerca appunto! - in Tanganica) ha avuto poca fortuna (leggi NESSUN RISULTATO, ad ora ...) in una vasca dedicata (830 litri) e con, se ben ricordo, otto pesci ...

E' una decisone da prendre con etrema ponderartezza; di sicuro i Frontosa, una volta cresciuti, sono splendidi; specie quelli "blu" ... ;-)

iapo 10-05-2005 15:30

beh... io se avessi una 400 lt da allestire mi divertirei non poco con altre specie al posto delle Frontosa che oggettivamente mi sembrano troppo grandi per un 400 lt...
ad esempio in 400 lt puoi ricreare un tanganica "completo "con:

- pesci di acque libere (6/7 ciprichromis)
- conchigliofili in una zona che lascerai opportunamente libera da rocce (con solo sabbia e gusci di lumache) per le specie hai l'imbarazzo della scelte e seconde me sono tutte "belle" e interesanti (il numero dipende se fanno coppie o colonie);
- pesci "da roccia" come Leleupi o Julidochromis (4/5)
- pesci da anfratti come i magnifici Altolamprologus calvus o compressiceps. (coppia)
- eviterei i Synodontis per salvare qualche covata e metterei delle Xenotilapia sempre per il fondo

secondo me viene uno spettacolo -11

ciao

fastfranz 10-05-2005 15:52

Quote:

secondo me viene uno spettacolo
Appoggione! mA A ME PIACCIONO I grssi CALIBRI!!! :-D :-D :-D

Inoltre

Quote:

eviterei i Synodontis per salvare qualche covata e metterei delle Xenotilapia sempre per il fondo
E ci metteresti gli Altolamprologus ... #24 #24 #24 sommessamente ... DISSENTO!

iapo 11-05-2005 12:34

beh anche questa degli alto che sterminano gli avannotti è una cosa da verificare caso per caso. Io ho un 240 lt con dentro altolamprologus e circa 30 avannotti di boulengeri ormai grossi 1.5 cm....

è chiaro che se li lascio ancora lì probabilmente piano piano spariscono (ma non è detto) ma ho avuto tutto il tempo per separarli e metterli altrove senza che il calvus ne facesse incetta...poi i boulengeri si difendono eccome se si difendono...sto assistendo a delle scene spettacolari con il calvus che si avvicina....punta .....sta per scattare ....eeee.... arrivano i boulengeri e lo scacciano via mentre lui si inarca per estroflettere le "delicate" squame e allarga tutte le pinne per impressionarli...

in 400 lt secondo me se lavori bene con le rocce a formare barriere di avannotti ne salvi....e ti diverti vedere tutti i comportamenti...

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12211 seconds with 13 queries