![]() |
Quote:
|
simo1978, #25 #25 io avevo pensato spine temporizzate ma la tua idea è migliore con un unico plc comandiamo tutto il reattore ed è molto preciso,certo la spesa è grossina x costruirlo.
|
beh, si non si spende poco... ma tutto sommato meno di mettere 4 dosometriche e 4 temporizzatori #36#
|
simo1978, sì ti dò ragione nel mio sistema non ci sono dosometriche ma 4 eletrovalvole 4 agitatori magnetici x alimentarlo si può usare una pompa normale,xrò l'idea è bella e se funziona è tutto automatizzato.
|
simo1978, simo ,puoi farci 1 mini progettino con i costi approssimativi?? ;-)
|
algranati, simo1978, se lo fate come il mio disegno voglio la provvigione :-D :-D
|
sai che non so però dove andarle a pescare delle elettrovalvole che funzionino con la pressione e il flusso ridicolo di una pompa dosatrice.... qualcuno ha qualche idea?
|
ma non aprono un rubinettino le elettrovalvole?? non penso abbiano bisogno della pressione del'acqua avranno una ghigliottina che apre e chiude,quelle da co2 #24 .
|
#24 agitatori magnetici, elettrovalvole, plc, dosometriche... ma gli impianti di acquacoltura ce le avranno tutte stè cose?
Io cercherei una strada più semplice, sarà che ero abituato con le mie bottiglie di coca-cola e poco più, ma così i costi passano il migliaio di euro facilmente... Insomma, non sò voi, ma io credo di farmi un impianto molto meno incasinato... |
Rama, quoto anche io vado con contenitori e neon ma mi hanno sgridato xchè si stava cercando una soluzione x automatizzare il tutto e allora ho sparato fuori l'impiantino giusto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl