AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Pazzesco, ho KH=0 e non sono in grado di alzarlo, aiutatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57006)

TuKo 29-09-2006 15:33

dalla tabella http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm il grado più basso di kh è 1 con quel ph(6.6) avrebbe circa 8mg di co2,con un valore 0 dovrebbero essere 4mg(seguendo l'ordine di abbassamento di kh i quantitativi si dimezzano).Ovviamente se ho interpretato bene la tabella.

Jalapeno 29-09-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Pupa

Secondo voi cosa comporta avere un Kh che si avvicina allo zero??

Assenza totale del sistema tampone con le dovute conseguenze sul ph ballerino e altre cosette sui pesci e piante...

Poseidone 29-09-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Mi piacerebbe sapere di più di questo fenomeno..,
ps.Poseidone,
hai provato xcuriosità a usare acqua di rubinetto, per vedere se il Kh precipita a zero con la stessa velocità??
Potrebbero essere in qualche modo "instabili"(non so come spiegare) i sali che usi?

purtroppo non posso utilizzarla, qui abbiamo un'acqua di rubinetto scandalosa con il valore dei nitrati che spesso supera i 50 ppm

Poseidone 29-09-2006 15:37

Quote:

Originariamente inviata da tuko
dalla tabella http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm il grado più basso di kh è 1 con quel ph(6.6) avrebbe circa 8mg di co2,con un valore 0 dovrebbero essere 4mg(seguendo l'ordine di abbassamento di kh i quantitativi si dimezzano).Ovviamente se ho interpretato bene la tabella.

Domani provo ad alzare il kh, con il cambio di 20 l, contemporaneamente alzerò l'emissione di CO2 al doppio e controllerò il ph, poi a tre giorni dal cambio, vi saprò dire qualcosa, che ne pensate?

vorrei introdurre un valore di kh= 10 sui 20 l da introdurre

Jalapeno 29-09-2006 15:39

Cambiando 20 litri dovresti avere kh 16 per ottenere kh 4-4,5 in vasca....

Poseidone 29-09-2006 15:41

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Cambiando 20 litri dovresti avere kh 16 per ottenere kh 4-4,5 in vasca....

ritieni sia stressante per le piante?

a, un ultyeriore notizia:
l'unico fertilizzante per le piante che utilizzo è il brodo di verde incanto...

Poseidone 29-09-2006 15:42

[quote="Poseidone"]
Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Cambiando 20 litri dovresti avere kh 16 per ottenere kh 4-4,5 in vasca....

ritieni sia stressante per li pesci?

a, un ultyeriore notizia:
l'unico fertilizzante per le piante che utilizzo è il brodo di verde incanto...

Pupa 29-09-2006 15:42

Chiaramente l'acqua di cambio, 20 lt con Kh a 8, verrà diluita con i 50 lt presenti in vasca che hanno kh 1 (giusto?)

Pupa 29-09-2006 15:45

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Quote:

Originariamente inviata da Pupa

Secondo voi cosa comporta avere un Kh che si avvicina allo zero??

Assenza totale del sistema tampone con le dovute conseguenze sul ph ballerino e altre cosette sui pesci e piante...

In teoria si,
eppure anche il mio ph è stabile..

Poseidone 29-09-2006 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Pupa
Chiaramente l'acqua di cambio, 20 lt con Kh a 8, verrà diluita con i 50 lt presenti in vasca che hanno kh 1 (giusto?)

si uno o meno di uno, il viraggio è inesistente con il reagente askoll


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11036 seconds with 13 queries