![]() |
Quote:
|
Tropheus, togliendo il filtro e sabbia assieme , elimineresti molto biologico , , adesso fai così togli il filtro , poi quando hai trovato la sabbia matura da sostituire cambi anche la sabbia , il filtro non è che in questo momento sia un problema , è solo che non serve , potresti usarlo saltuariamente per il carbone ,fin che non metti pesci la tua vasca si autogestisce tranquillamente ...il vero problema sono proprio i pesci che inquinano tremendamente , anche 1 in 40l può compromettere tutto ,, inizia piano piano con i coralli , prendi spunto dalla vasca che ti ho postato , poi tra qualche mese , quando tutto funziona bene e sei tranquillo potri provare ad inserire un piccolo pesce , provando a gestire con i cambi d'acqua poi al limite penserai allo schiumatoio
|
quindi lacio tutto cosi comè tolgo il carbone e la resina xi fosfati aggiungo com emi hai detto lumache paguri e gamberetti e quando trovo la sabbia matura faccio il cambio.... o magari posso aggiungerla e mischiarla in vasca? #23
|
Tropheus,no...prima devi cambiare la sabbia , poi inserisci gli animali , , la sabbia che attualmente hai in vasca se desideri puoi metterla nel filtro al posto delle rsine e carboni , ma solo momentaneamente , per un mesetto ,quando avrai posizionato la sabbia fine , dopo ua settimana potrai incominciare con un paio di lumache e 2 3 gamberi , controlla che siano compatibili , poi comincia con i discosomi , , compera solo coralli zooxantellati per nutrirli muovi la sabbia con un bastoncino
|
allora in attsa di trovare la sabbia lascio tutto cosi appena la trovo avviata naturalmete faccio il cambio.. #24
ma tu nn ne hai? #19 |
dimenticavo .... gia muovo la sabbia x alimentare gli inv. qiondi loro si cibano di quei pezzettini che inizianoa girare x la vasca?
|
Tropheus, si , si nutrono anche di quella polverina chiara , la loro fonte priumaria di energia il prodotto delle zooxantelle ...ok fammi sapere
|
grazie di tutto... ora mi attivo x trovare la sabbia.. viva sembra una impresa al massimo la compro e la metto a maturare. #21
nel we vedo che riesco a trovare... #07 |
fappio di quante ore è il fotoperiodo ideale §? #22
|
Tropheus, il meglio è di 12 ore arrivaci graduatamente , potrebbero bastare 9 , ricordati di cambiare i neon ogni 4/6 mesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl