![]() |
Pensavo che nel prodotto della compo fosse contenuto dell'azoto, i valori di oggi? a sto punto mi vien da pensare che possa essere un semplice accumulo di no3 inizia a fare cambi settimanali del 15-20% e metti qualche pianta facile ma a crescita veloce tipo la cetatophillum o la limnophila s. cosi ti ciucciano i no3.
|
Ciao Bakalar, Buongiorno,
ecco i valori mattutini: no3: 50mg/l no2: inferiori a 0.3 mg/l GH:9 KH:3 Ph:6 che mi dici? Ma quanton tempo ci vuole prima di abbassare NO3? Ormai è una settimana...... |
Hai provato a cambiare test dei nitrati, magari è scaduto o è una partita difettosa.
Ciao Fede |
Ciao Federico,
non ho pensato ad una cosa del genere. Oggi proverò a fare il test su + acque...... ti faccio sapere poi l'esito...... Ciao Ciao |
Voglio essere pignolo, un test difettoso o scaduto potrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè non ho esperienza in merito) avere carenze di linearità, ossia essere magari corretto in fascia bassa e non in fascia alta o viceversa. Comprane un altro, magari di marca diversa. Se verificherai che quello che hai attualmente è corretto, potrai ancora utilizzarlo e non andrà sprecato.
Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl