![]() |
ragazzi ma e normale che gli accenditori delle lampade hql dopo solo 2 ore di lavoro raggiungono 100c° misurati con un termometro a infrarossi?
|
non e che mi prendono fuoco?
|
bah prendere fuoco non credo! #13
aspetterei un parere + esperto! |
Inviato: Mar Set 26, 2006 11:38 pm Oggetto:
-------------------------------------------------------------------------------- per ora sembra che ho risolto ho costruito un impianto di ventilazione forzata con 2 ventole 8x8cm a 12volt che girano a pieno reggime in concomitanza dell'accensione delle luci quindi 8 ore di luce, 8 ore di aria forzata sui trasformatori bhe la volta scorsa dicevo che dopo 2 ore misuravo una temp di 100c° ora con il raffreddamento forzato dopo 2 ore ho misurato 52c° bel guadagno no? |
ora ho il grande dubbio. come diavolo farò a piantumare la glossostigma
non ho mai piantumato questo tipo di pianta e non saprei proprio da dove iniziare e che tecnica usare per rendere l'operazione meno stressante possibile |
si bella trovata le ventoline;)
per la glossostigma sono provvidenziali le pinzette: pianti a distanza di un paio di cm ciuffetti di 2\3 foglioline |
e come la risolvo la questione che le piantine non avendo radici continuano a salire a galla? purtroppo il fondo che ho e di akadama e i suo ciottolini misurano 2-3mm di diametro quindi la pianta dove fa presa?
ancora non ho testato la cosa ma mi hanno detto che la glosso si comporta cosi interri uno stelo e dopo 2 secondi lo trovi a galla , e siccome ne devo piantumare una quantità non indifferente non vorrei passare la vita a piantumare in continuazione |
eh non ho mai provato a piantarla la glosso..con l'eleocharis non hai problemi xke' essendo lunga vai un po' a fondo e non ti si smuove..
Nel caso vedi k tende a risalire x me potresti metterci una di quelle reticelle k vengono usate per la riccia..fin tanto che le radici tengono giu' le foglioline ke ne dici,potrebbe andare? #24 |
non saprei non sono esperto per niente di praticelli
|
piantare glossostigma è un esaurimento l'ho visto fare a un esperto della ADA e quasi quasi esauriva anche lui, dopo aver visto la scena ho deciso di fare un pratino di tenellus. Per interrare le piantine naturalmente ha usato le pinzette della ADA (doveva farsi pubblicità). Cmq secondo me l'idea della retina per tenere giù le piantine è la migliore in assoluto prova a fare in quel modo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl