![]() |
il mio 100 litri (nuove foto pag 3)
x le piante dietro sto pensando di spostare quelle che ho di lato davanti al filtro e di scambiarle di posto con la rotala che sta dietro...cosa ne pensate?
oppure spostare sempre quelle la vicino al filtro mettendole dietro...ma davanti al filtro potrei mettere una di quelle piante che ho messo pure nella roccia di sinistra...ho notato che a sinistra ne ho una nella pietra e tre sul fondo vicinissime...(infatti una cresce poco forse perchè non trova spazio) credo che cosi facendo migliori ancora un pochino l'aspetto... che ne dite? mi fa piacere che avete apprezzato il cambiamento... ps: se c'è qualche buon anima che mi saprebbe indicare i nomi delle mie piante ne sarei grato...avevo un file con tutti i nomi ma causa blocco del pc l'ho perso :-( magari segnandoli con paint direttamente sull'immagine... grazie in anticipo |
aggiornamento al 18/01/2007 cosa ve ne pare ora? guardate anche le altre foto e vedete che progressi!
http://img212.imageshack.us/img212/1...107minieo4.jpg |
cerca di dirigere il getto del filtro in modo da non colpire le piante a stelo dietro .. poi mi sembra che dal filtro esca oltre che l'acqua anche l'aria .. e questo non mi pare producente per le piante .. specie se vai ad usare CO2 .. che così si disperderebbe ... per quanto riguarda i guppy bellissimi delle foto vecchie ??? non ne hai più ??? .. ciao
|
si i guppy li ho ancora...solo che in questa foto si sono nascosti un po...è vero il fatto del getto che mi sposta la rotala, xo' o cosi' o si vede il tubo che fuoriesce e nn mi piace tanto, preferisco senza alcun tubo....
nn uso co2, dalla pompa esce aria normale una specie di ossigenatore collegato alla pompa...nn ricordo come si chiami l'effetto, ma a dire il vero le piante nn ne risentono piu' di tanto...anzi come puoi ben vedere sono cresciute molto.... questo fatto del getto cmq è vero è brutto vedere le piante inclinate x la forza dell'acqua...ma esistono tubi che non siano bianchi? oppure secondo voi se su di un tubo lego un muschio? |
effetto venturi.
si copri il tubo con del muschio o riccia |
ho seguito i vostri consigli...ecco a cosa sono arrivato...pian pianino si migliora...ho messo il tubo che direziona l'acqua in modo da nn "agitare" la rotala...sopra ho legato del muschio...ora devo solo attendere che cresca...
http://img225.imageshack.us/img225/2...cf000325dh.jpg |
Bello così...manca un pò di profondità a voler essere pignoli però ripeto gran bella vasca molro forestosa
|
anche io ho il problema del getto trp forte, altre soluzioni?? ci sono ventose che "afferrano" i tubi delle pompe? pensavo di mettere un tubo lungo tutto il lato posteriore dell'acquario così da far disperdere meglio l'acqua...qualcun odi voi ha link o mi sa suggerire qualcosa??? grazie mille!!
l'acquario è bello forestoso proprio come piace a me, però metterei qualche cespuglio di piante dietre, vedo uno stelo di polysperma sola soletta...io le farei compagnia, se nn la trovi in giro tagliati quella che hai e ripiantala a due centimetri di distanza dal primo fusto e aspetta un pò, quello che mancano sn proprio i cespugli di painte... |
ftoggos, ci sono queste ventose, poi anche una spray bar messa sotto il livello dell'acqua può essere utile per le tue esigenze
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl