![]() |
beh io ho iniziato con un nanoreef che ritego sia il primo punto di avvicinamento al mondo marino..
spese limitate e uno si fa le ossa come tutti fanno ed ho fatto parti con dei molli per poi (chi se la sente) e come fanni quasi tutti inizi con qualke sps. piuttosto è sbagliato che parta con la vasca che ha detto... :-) un nano di tutto rispetto con 200 € lo fa partire prima di tutto l'informazione |
Il nano-reef è tutto fuorchè una vasca da principianti...
|
non voglio dire che sia semplice
io penso che un nano da 30 litri come il mio con metodo naturale sia piu semplice di un 300 litri..con tutti gli acessori ! siamo realisti!! |
Heros,
Io sono il piu' principiante che ci sia............. Sicuramente i costi sono molto minori,ma,penso che un principiante non abbia l'occhio per accorgersi di problemi che posso rivelarsi disastrosi. Anche io pensavo,quando faro' la vasca nuova,di mettere quelle due cose che ho in una vaschetta da 60l che non uso,fino a che non maturera' a dovere la vasca nuova.Ma sinceramente non so' se riusciro' a gestirla e un minimo di eperienza c'e' l'ho. |
io non sono certo un genio quando 2 anni fa ho iniziato con il nano
e noto con molto piacere che molti che iniziano come me con un nano hanno dei risultati stupefacenti!! |
Heros,
Ok mi hai convinto ma se ho problemi vengo sotto casa tua a farmi portare a pranzo cosi mi spieghi un po' di cose sul nano. Tanto la strada e' poca ma la fame e' tanta............. :-D :-D :-D :-D |
basta che guardi il nanoportal e vedi le vasche del mese sono tutti neofiti che sono partiti con il piede giusto!!
ma dai non si puo dire a uno o che comincia con 250 litri o lasci perdere un 30 litri con metodo naturale non è affatto difficile serve costanza e impegno vero non è semplice ma i risultati si tirano fuori anche la 150 W era pura utopia 2 anni fa .... ora è realta |
guarda io ho ancora tantissimo da imparare e di cavolate ne ho fatte davvero tante, e probabilmente avrai piu tu da insegnare.
ma se la maturazione viene fatta bene si tiene d'okkio il rabbocco e salinita e si fanno i cambi settimanali con regolarita (ora io cambio 2 litri ogni 15 gg) il nano cammina da solo mica si deve riempire di acrropore un nano di molli è altrettanto affascinante!! tanto per stare in tema il mio caso è che dopo 2 anni di nanoreef tra un mese avvierò una 450 litri e ho delle basi molto solide!! prendi Rama e leletosi dopo la prima esperienza con il nano 30litri entrambi sono passati a vasche piu grandi e tecnicamente perfette questo per dire che avvicinarsi al marino con un a vasca piu piccolina è tutta scuola per un possibile passaggio a grosse vasche! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl