![]() |
Ecco a lavoro quasi ultimato :D.
Ho popolato per il momento con dei simpaticissimi onischi! https://i.ibb.co/tLDRLqt/P-20200328-204044-1.jpg https://i.ibb.co/GFYgjW7/P-20200328-204104.jpg https://i.ibb.co/dKxBYFN/P-20200328-204142-1.jpg e siamo a quasi 4 settimane di maturazione. Inizierò a mettere qualche lumachina physia e caridina dell'altro acquario tra qualche giorno. e quì un piccolo video https://www.youtube.com/watch?v=r3St...ature=youtu.be" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
peccato che sia un po' buio, si vede poco in foto
ma, da quello che vedo, sta diventando molto bello#70 EDIT: ho visto il video, nel video si capisce meglio |
Il muschio raccolto in natura non va bene e se noti si sta' gia' rovinando.. metti muschi tropicali adatti a quell'umidita' e temperatura, hai anche l'acqua che passa sulla parte emersa quindi facendoli partire da li (dove scorre l'acqua) dovrebbero adattarsi piu' velocemente.
|
dipende anche dalla specie di muschio...
io avevo raccolto i muschi in natura e persino nel mio giardino, e si erano comportati abbastanza bene, nonostante il caldo ma erano molto diversi dai tuoi. credo proprio che fosse un'altra specie! |
Dipende appunto dal muschio, a meno che uno non sia esperto in materia... bisogna fare semplicemente delle prove, alcuni si adattano benissimo anche se provengono da zone non tropicali basta avere molta pazienza nell'adattamento e fortuna.
|
Esperto in materia no ma ho fatto diversi terrari provando vari muschi raccolti e appunto mai avuto buoni risultati.
Diversamente il classico muschio di java si adatta bene.. |
scusate la domanda banale..dove si trova il poliuretano grigio?..grazie
|
io ho sempre visto quello giallo, però magari si riesce a trovare anche quello grigio..
bisognerebbe chiedere nei vari Brico o Leroy Merlin o OBI o Bricoman etc etc eventualmente si può provare on-line! ormai su internet si trova tutto https://www.leroymerlin.it/catalogo/...-ml-36587880-p ma poi bisogna vedere se va bene per l'acquario, non saprei, e bisogna anche valutare se si comporta tecnicamente come quella gialla classica (oppure se sia un po' diversa) questo è tutto da verificare secondo me . |
Aggiornamento.
I muschi sono quelli che hanno attecchito meglio. Stanno diventando di un bel verde brillante. La fittonia rossa ha carenza di luce, e tende ad allungarsi verso l'alto. Il ficus strisciante ha problemi di marciume. Si è molto allungato e sta tirando fuori nuove foglie, ma quelle vecchie centrali sono marcite e le ho rimosse. L'altra fittonia uno splendore come pure l'edera. Per la parte sommersa , l'anubia sta crescendo da dio al buoi, fatica invece la cripto. La Limnobium Laevigatum (la galleggiante), invece sono marcite le due foglie con cui era arrivata, e ha buttato fuori un sacco di nuovi steli. Ho aggiunto dei lombrichi di terra nella parte emersa, così da muovere il substrato e da usare come futura riserva di cibo. Gli onischi pascolano alla grande e sono simpaticissimi. Anche a voi capita che alcuni sono per metà grigio chiaro e l'altra metà scuri? Oppure tutti chiari o tutti scuri? Al di sotto invece sono presenti 3 tipi di lumachina: Pyisia, melanoides, planorbis (credo) Volevo inserire le caridine, ma la nassa che ho fatto nell'acquario principale mi piglia solo i pesci -.-. Per ora è tutto..in attesa che si sblocchi questa situazione |
foto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl