AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per il primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=541347)

Davide80 17-01-2020 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062944907)

Cioe' se uno ha una vasca con un'illuminazione media o anche inferiore, e ha intenzione di metterci piante come quelle elencate sopra (Cripto-Vallisneria-Sagittaria-qualche Echinodorus).. che non hanno bisognio di HQI o di 1 watt/litro tra T5/8 ecc.. secondo te utilizzare un flore depot o magari il depoint mix equivale a materiale sprecato o alghe?


Guarda, quoto e rispondo solo a questo, perchè non sono da ste cose, polemiche parole su parole che inquinano solo i post che fin ora, era bello e utile e mi pare che il proprietario ne stia traendo interesse, ti pregherei di essere utile all utente e alle domande che fa l utente, quindi rispondendo a lui esprimendo il tuo punto di vista, non sproloquiare attaccandoti ad ogni mia parola, se hai problemi scrivimi in privato così da lasciar pulito il post, grazie.

Detto questo ti rispondo.
Quello che traspare da ciò che scrivo, sarebbe che "secondo me utilizzare fondi fertilizzati equivale a materiale sprecato? #23#rotfl##19
Ma tu capisci quello che vuoi mi sa, te lo spiego con calma, io su questo post sto rispondendo esclusivamente alle richieste ed esigenze di Luigi, utente appena iscritto, vasca appena presa, zero esperienza.
Tutto ciò che scrivo in questo post è riferito solo ed esclusivamente alle sue esigenze, non in modo generico.
Se un altro utente con un po' più di esperienza avesse chiesto di voler creare un Plantacquario, avrei risposto in tutt'altro modo sicuramente consigliando un buon fondo fertile con tutto ciò che ne segue.
In questo caso specifico, un fondo fertile sarebbe del tutto sprecato, perchè Luigi non ha l esperienza per gestirlo, anche se tu con troppa leggerezza lo consiglieresti, certe cose in acquariofilia vanno consigliate a piccoli passi, quanti finiscono con l acquario in cantina proprio perchè corrono troppo e spinti da chi prende tutto alla leggera.
Che problemi hai nel far andare chi impara un passo alla volta? lascialo fare gavetta con una vasca semplice e che invoglia al "di più", gli parli già di fondo fertile, lampade da millemila euro, vedi che così spaventi solo chi inizia... c'è tutto il tempo..

Piccolo appunto sulla sifonatura, non so se sai che in natura avviene in continuo, tipo le carpe che sgrufolano sul fondo, animali tipo cinghiali o uccelli come aironi che camminando nei primi metri di riva "sifonano" smuovono il fondo, ippopotami, lontre, castori e tutto ciò che cammina sul fondo. Sifonare non vuol dire arrivare per forza al vetro sotto e ribaltare la vasca, anzi io non ci sono mai arrivato. Ma quei 3 cm sicuro, serve ad arieggiare, smuovere, fa solo tanto bene al sistema e alle piante, ogni tanto non spesso va fatto, diciamo ogni 6 mesi qua e là.. e come sempre rimane un mio pensiero.

DUDA 17-01-2020 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944929)
Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062944907)

Cioe' se uno ha una vasca con un'illuminazione media o anche inferiore, e ha intenzione di metterci piante come quelle elencate sopra (Cripto-Vallisneria-Sagittaria-qualche Echinodorus).. che non hanno bisognio di HQI o di 1 watt/litro tra T5/8 ecc.. secondo te utilizzare un flore depot o magari il depoint mix equivale a materiale sprecato o alghe?


Guarda, quoto e rispondo solo a questo, perchè non sono da ste cose, polemiche parole su parole che inquinano solo i post che fin ora, era bello e utile e mi pare che il proprietario ne stia traendo interesse, ti pregherei di essere utile all utente e alle domande che fa l utente, quindi rispondendo a lui esprimendo il tuo punto di vista, non sproloquiare attaccandoti ad ogni mia parola, se hai problemi scrivimi in privato così da lasciar pulito il post, grazie.

Detto questo ti rispondo.
Quello che traspare da ciò che scrivo, sarebbe che "secondo me utilizzare fondi fertilizzati equivale a materiale sprecato? #23#rotfl##19
Ma tu capisci quello che vuoi mi sa, te lo spiego con calma, io su questo post sto rispondendo esclusivamente alle richieste ed esigenze di Luigi, utente appena iscritto, vasca appena presa, zero esperienza.
Tutto ciò che scrivo in questo post è riferito solo ed esclusivamente alle sue esigenze, non in modo generico.
Se un altro utente con un po' più di esperienza avesse chiesto di voler creare un Plantacquario, avrei risposto in tutt'altro modo sicuramente consigliando un buon fondo fertile con tutto ciò che ne segue.
In questo caso specifico, un fondo fertile sarebbe del tutto sprecato, perchè Luigi non ha l esperienza per gestirlo, anche se tu con troppa leggerezza lo consiglieresti, certe cose in acquariofilia vanno consigliate a piccoli passi, quanti finiscono con l acquario in cantina proprio perchè corrono troppo e spinti da chi prende tutto alla leggera.
Che problemi hai nel far andare chi impara un passo alla volta? lascialo fare gavetta con una vasca semplice e che invoglia al "di più", gli parli già di fondo fertile, lampade da millemila euro, vedi che così spaventi solo chi inizia... c'è tutto il tempo..

Piccolo appunto sulla sifonatura, non so se sai che in natura avviene in continuo, tipo le carpe che sgrufolano sul fondo, animali tipo cinghiali o uccelli come aironi che camminando nei primi metri di riva "sifonano" smuovono il fondo, ippopotami, lontre, castori e tutto ciò che cammina sul fondo. Sifonare non vuol dire arrivare per forza al vetro sotto e ribaltare la vasca, anzi io non ci sono mai arrivato. Ma quei 3 cm sicuro, serve ad arieggiare, smuovere, fa solo tanto bene al sistema e alle piante, ogni tanto non spesso va fatto, diciamo ogni 6 mesi qua e là.. e come sempre rimane un mio pensiero.

Tu quanti kg di Manado hai usato nella tua vasca? Per curiosità.

Davide80 17-01-2020 11:42

E dove avresti mai letto che io uso il Manado? vade retro per carità #19
Sabbia ambrata di fiume e tabs tutta la vita #28

DUDA 17-01-2020 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944939)
E dove avresti mai letto che io uso il Manado? vade retro per carità #19
Sabbia ambrata di fiume e tabs tutta la vita #28

Da come ne parlavi con sicurezza sembrava lo avessi sperimentato approfonditamente e visto che l'ho usato in grande quantità, volevo confrontarmi, ma deduco che in realtà non ci hai mai avuto a che fare.
Se apri le mie foto, vedrai che il mio RIO 300 è allestito con il manado. Se c'è un fondo che NON SI DEVE mai sifonare è il manado, leggerissimo, te lo tiri su tutto, super abrasivo, ti riga i vetri se si solleva. Dalla sua ha l'estrema permeabilità, quindi tutti i residui della decomposizione penetrano e "nutrono"...sifonarlo vanifica completamente l'uso.

Davide80 17-01-2020 19:26

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062944959)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062944939)
E dove avresti mai letto che io uso il Manado? vade retro per carità #19
Sabbia ambrata di fiume e tabs tutta la vita #28

Da come ne parlavi con sicurezza sembrava lo avessi sperimentato approfonditamente e visto che l'ho usato in grande quantità, volevo confrontarmi, ma deduco che in realtà non ci hai mai avuto a che fare.
Se apri le mie foto, vedrai che il mio RIO 300 è allestito con il manado. Se c'è un fondo che NON SI DEVE mai sifonare è il manado, leggerissimo, te lo tiri su tutto, super abrasivo, ti riga i vetri se si solleva. Dalla sua ha l'estrema permeabilità, quindi tutti i residui della decomposizione penetrano e "nutrono"...sifonarlo vanifica completamente l'uso.

Ma fai tutto da solo #24 , mai detto di aver usato il Manado, dai su non prendere in giro con "volevo confrontarmi" che non sono così stupido. Il manado non mi piace perchè grossolano difficile da tener pulito, l ho visto un sacco di volte dal mio negoziante e da amici, un fondo così brutto e grossolano rispetto alla sabbia ambrata, ma non ce n'è manco lontanamente #28

Adesso hai altre domande? fammele in pm, così magari lasci in pace i post degli altri con domande e situazioni che non centrano nulla con il post, grazie :-))

melanzane 18-01-2020 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945005)
Il manado non mi piace perchè grossolano difficile da tener pulito, l ho visto un sacco di volte dal mio negoziante e da amici, un fondo così brutto e grossolano rispetto alla sabbia ambrata, ma non ce n'è manco lontanamente #28

Adesso hai altre domande? fammele in pm, così magari lasci in pace i post degli altri con domande e situazioni che non centrano nulla con il post, grazie :-))

mmm...Ho manado da 3 anni e mezzo, e mai sifonato mezza volta. lindo come il primo giorno.
Di contro, graffia come un maledetto quel bastardo però!
Di pro, l'apparato radicale si sviluppa in maniera spaventosa!

DUDA 20-01-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviata da melanzane (Messaggio 1062945053)
Di pro, l'apparato radicale si sviluppa in maniera spaventosa!

Esatto, motivo per cui il manado, così come tutti i fondi più grossolani sono preferiti ai fondi fini e compatti per allevare piante. I fondi molto molto sabbiosi, sono tendenzialmente "sconsigliati" perchè sigillano troppo l'apparato radicale con tutto quello che ne consegue.

Davide80 21-01-2020 17:38

Quote:

Originariamente inviata da melanzane (Messaggio 1062945053)

mmm...Ho manado da 3 anni e mezzo, e mai sifonato mezza volta. lindo come il primo giorno.
Di contro, graffia come un maledetto quel bastardo però!
Di pro, l'apparato radicale si sviluppa in maniera spaventosa!

Non metto in dubbio, ma è brutto che non si può vedere, di conseguenza amo la sabbia ambrata.

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062945125)
I fondi molto molto sabbiosi, sono tendenzialmente "sconsigliati" perchè sigillano troppo l'apparato radicale con tutto quello che ne consegue.

Infatti anch'io sconsiglio sabbia troppo fine, una granulometria da 2mm circa è perfetta e veramente bella da vedere e da sgrufolare per vari pesci.

Per chi come me ama i Corydoras, per esempio, il Manado è da evitare come la peste.

DUDA 21-01-2020 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945232)

Per chi come me ama i Corydoras, per esempio, il Manado è da evitare come la peste.

Si si, non pensavo fosse così abrasivo, mi ha rigato tutti i vetri. Corydoras e geophaghini si fanno lo scrub.

Davide80 21-01-2020 17:48

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062945233)
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1062945232)

Per chi come me ama i Corydoras, per esempio, il Manado è da evitare come la peste.

Si si, non pensavo fosse così abrasivo, mi ha rigato tutti i vetri. Corydoras e geophaghini si fanno lo scrub.


ma poverini #23:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14968 seconds with 13 queries